Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSaluteSanità › Vertebroplastica, primo intervento a Ozieri
S.A. 9 giugno 2014
Vertebroplastica, primo intervento a Ozieri
Eseguito il primo intervento di vertebroplastica percutanea presso l’Ospedale “A.Segni“ di Ozieri
Vertebroplastica, primo intervento a Ozieri

OZIERI - I giorni scorsi, presso l’Ospedale “A. Segni “ di Ozieri, è stato brillantemente eseguito il primo intervento di vertebroplastica percutanea su una paziente con frattura vertebrale acuta. La tecnica mini-invasiva di radiologia interventistica è stata portata a termine grazie alla collaborazione, ormai consolidata, fra l’Unità Operativa di Radiologia diretta dal dott. Antonio Pirisi ed il Reparto di Ortopedia e Traumatologia diretto dal dott. Silverio Zanetti.

«Il trattamento della patologia della colonna vertebrale consiste nell’iniezione, nel corpo vertebrale lesionato, di un particolare tipo di cemento osseo attraverso un ago metallico dedicato, introdotto per via percutanea posteriore sotto guida radioscopica» spiega il dottor Antonio Pirisi. «Lo scopo è la stabilizzazione della vertebra e soprattutto la risoluzione della sintomatologia dolorosa correlata alla frattura, con pronto ripristino delle normali attività fisiche».

La procedura, eseguita in regime di Day Hospital, ha richiesto una semplice anestesia locale dei tessuti para-vertebrali ed ha avuto una durata complessiva di circa 30 minuti. La tecnica mini-invasiva di radiologia interventistica ha così permesso alla paziente di lasciare l’Ospedale per riprendere le proprie attività quotidiane già dopo circa 3 ore di osservazione nel reparto di Chirurgia.

L’intervento di vertebroplastica percutanea fa parte di un progetto più ampio e articolato che coinvolge diverse specialità ospedaliere del presidio di Ozieri: Radiologia, Ortopedia, Anestesia e Fisiatria in primis, ma anche Medicina e Chirurgia Generale. Il protocollo prevede in sostanza l'adozione di procedure diagnostico/terapeutiche eseguite per via percutanea, cioè senza esposizione chirurgica della lesione da trattare e senza il ricorso all’anestesia generale, avvalendosi delle tecniche di imaging attualmente a disposizione (Ecotomografia, Tac, Rmn) e dei notevoli progressi tecnologici che la Radiologia Interventistica ha saputo compiere in questi ultimi anni.

Inoltre, il continuo sviluppo e perfezionamento di nuovi materiali sempre più dedicati ha reso possibile una mini-invasività finalizzata ad un massimo beneficio per il paziente a fronte di bassi rischi di complicanze uniti a bassi costi e brevi tempi di ospedalizzazione.

"L’attenzione" spiega dott. Silverio Zanetti "sarà inizialmente rivolta alla patologia vertebrale, con particolare riferimento a tutte le condizioni morbose che determinano il dolore. Il nostro obiettivo, infatti" continua il primario "è quello di creare a Ozieri un centro di riferimento dove il paziente abbia a disposizione un percorso terapeutico e riabilitativo codificato di ottimo livello".
11:13
Situazione gravissima nel reparto di Neurochirurgia dell´Azienda Ospedaliero Universitaria di Sassari: turni massacranti con medici e infermieri ormai allo stremo. Analoghe situazioni si riscontrerebbero anche in altri reparti degli ospedali di Alghero e Sassari
12:28
Le condizioni inaccettabili degli ambienti hanno generato forte preoccupazione tra il personale sanitario: presa di posizione di tutti i sindacati dei lavoratori



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)