Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSaluteSanità › Congresso di epatologia e gastroenterologia
S.S. 10 giugno 2014
Congresso di epatologia e gastroenterologia
L´evento, organizzato dalla Asl di Sassari, è previsto per il 13 e 14 giugno all´hotel Carlo Felice
Congresso di epatologia e gastroenterologia

SASSARI - Cirrosi epatica e malattie infiammatorie croniche intestinali, sono alcuni dei temi che i prossimi 13 e 14 giugno verranno trattati a Sassari, presso L'Hotel Carlo Felice, in occasione della seconda edizione del convegno di aggiornamento in Epato-gastroenterologia organizzato in sinergia dalle unità operative complesse di Medicina interna e di gastroenterologia ed endoscopia digestiva del presidio ospedaliero SS Annunzia di Sassari. Alla due giorni, in programma dalle ore 15 alle 18.30 di venerdì 13 giugno e dalle ore 9 alle 13 di sabato 14 giugno, è prevista la partecipazione di gastroenterologi, epatologi, chirurghi, internisti, oncologi e medici di medicina generale.

Nel corso delle quattro sessioni, due di epatologia e due di gastroenterologia, verranno affrontati i casi clinici inerenti alcuni dei temi di maggiore attualità, quali l'epatite virale e le sue complicanze come la cirrosi epatica, le attuali indicazioni al trapianto epatico, le moderne terapie dell'epatocarcinoma, le malattie infiammatorie croniche intestinali, i sanguinamenti intestinali e le procedure complesse di endoscopia-digestiva terapeutica sull'asse bilio-pancreatico. «Si tratta di patologie per le quali le innovazioni sono state tali da modificare ampiamente lo scenario diagnostico o terapeutico» spiega il direttore di Medicina interna, dottor Franco Bandiera.

L’evento formativo, accreditato presso il Sistema Ecm nazionale con 4,5 crediti formativi per 100 medici chirurghi e 20 farmacisti ospedalieri, prevede un ampio spazio per intervenire ed interagire. Lo scopo degli organizzatori, infatti, è quello di dare la possibilità ai partecipanti di ottenere elementi fondamentali per una gestione ottimale delle malattie epatiche e gastroenterologiche.

«La gastroenterologia è una disciplina in rapida evoluzione per l'innovazione tecnologica e le continue scoperte in campo scientifico-sanitario» aggiunge dottor Luigi Cugia direttore dell'Uoc gastroenterologia ed endoscopia digestiva. «Per praticarla a livello di eccellenza è necessario acquisire e aggiornare continuamente l'insieme di conoscenze in un confronto continuo con gli specialisti».
11:13
Situazione gravissima nel reparto di Neurochirurgia dell´Azienda Ospedaliero Universitaria di Sassari: turni massacranti con medici e infermieri ormai allo stremo. Analoghe situazioni si riscontrerebbero anche in altri reparti degli ospedali di Alghero e Sassari
12:28
Le condizioni inaccettabili degli ambienti hanno generato forte preoccupazione tra il personale sanitario: presa di posizione di tutti i sindacati dei lavoratori



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)