|
 |
|
5/4/2020
Il dato ufficiale aggiornato al 4 aprile colloca nel Sassarese il 66,95 per cento dei positivi di tutta la Sardegna. Alghero, Olbia e Porto Torres tra le 8 città con più di 20 casi. Ancora pochi i test eseguiti e manca la distribuzione territoriale. Ecco i dati
|
|
|
 |
|
5/4/2020
La Cisl Fp associandosi al grido di allarme del primo cittadino di Ossi, «ritiene che tutti gli anziani delle Case di riposo e/o altre realtà simili risultati positivi al tampone debbano essere immediatamente trasferiti nei "Covid Hospital", oppure nelle unità operative dedicate»
|
|
|
 |
|
5/4/2020
A sostegno dei pazienti sottoposti a terapia dialitica cronica prende posizione il gruppo Progressisti in Consiglio regionale, con un´interrogazione che vede Antonio Piu come primo firmatario
|
|
|
 |
|
5/4/2020
«L´Anno zero per la nostra economia può essere un´opportunità: puntiamo sulle nostre eccellenze, i tesori dell´Isola, i gioielli agroalimentari e artigianali – dichiara il consigliere regionale di Cambiamo!-Udc Antonello Peru, che spiega – Sono necessarie politiche di sviluppo omogenee, sul modello cooperativo e sull´economia circolare»
|
|
|
 |
|
7/4/2020
Aumenta il numero dei contagi a Porto Torres: si passa da 23 a 30 persone positive al tampone. Il report aggiornato a lunedì è stato comunicato con puntualità dal sindaco Sean Wheeler
|
|
|
 |
|
5/4/2020
Sono le misure straordinarie che ha approvato venerdì la Giunta comunale attraverso una delibera «per dare un ulteriore e concreto aiuto ai cittadini alle imprese del Comune, che stanno subendo forti difficoltà, anche di ordine economico sociale, causate dall’emergenza epidemiologica in corso»
|
|
|
 |
|
5/4/2020
E’ l’iniziativa dell’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Nanni Campus, in collaborazione con il Consorzio di Tutela dell’agnello di Sardegna Igp.
|
|
|
 |
|
5/4/2020
La gestione dell´emergenza Covid-19 ad Alghero e il mancato accreditamento del reparto di Terapia intensiva dell´ospedale Civile (a differenza di quanto avvenuto per altre strutture) oggetto di un dettagliato accesso civico nelle mani della Procura di Cagliari
|
|
|
 |
|
5/4/2020
Un numero verde per chi vuole segnalare casi corruzione, clientelismo e di cattiva amministrazione. Lo ha istituto Libera e risponde all’800-582727. «Anche nella nostra isola dobbiamo tenere alta la guardia e impedire che in questa situazione di emergenza interessi poco trasparenti prevalgano sul bene comune» spiega il referente di Libera Sardegna Giampiero Farru
|
|
|
 |
|
5/4/2020
«Stiamo collaborando, già fin da ora, con tutti gli enti interessati nell’attuazione di provvedimenti legislativi per dare una spinta produttiva, appena terminato lo stato emergenziale», dichiara il sindaco Antonio Maria Capula
|
|