Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSaluteSanità › Mappa Covid in Sardegna, il Sassarese al 70%
Cor 5 aprile 2020
Mappa Covid in Sardegna, il Sassarese al 70%
Il dato ufficiale aggiornato al 4 aprile colloca nel Sassarese il 66,95 per cento dei positivi di tutta la Sardegna. Alghero, Olbia e Porto Torres tra le 8 città con più di 20 casi. Ancora pochi i test eseguiti e manca la distribuzione territoriale. Ecco i dati
Mappa <i>Covid</i> in Sardegna, il Sassarese al 70%

ALGHERO - Da diversi giorni, settimane in molti casi, i sindaci sardi chiedevano ad alta voce all'assessorato regionale alla Sanità ed al Governatore una mappatura territoriale esaustiva dei casi di coronavirus accertati in Sardegna. In diversi, già da giorni comunicavano autonomamente i dati ai cittadini. Non tutti per la verità: è il caso di Alghero, dove invece ad invocare maggiore informazione ed una puntuale comunicazione sono stati in primis le forze politiche consiliari e i cittadini.

Ebbene, da sabato è stata rilasciata la prima mappa dell'isola con indicato l'andamento dell'epidemiologia (non i test effettuati, neppure la prevalenza di ricoveri tra il personale sanitario e nemmeno il numero delle persone in quarantena obbligatoria). Un atto ormai dovuto, se si considerano anche gli obblighi delle autorità derivanti dal Piano Pandemico Nazionale.

Sono 277 i comuni ancora totalmente privi di contagi. Confermata la larga prevalenza dell'evoluzione del virus nel Sassarese. Un totale di 432 persone risultate positive sui 712 già ripartiti per provincia (il totale è 874), pari al 66,9%. Con una concentrazione di oltre 200 casi nella città di Sassari. Alta la concentrazione di positività al Covid-19 anche nei comuni limitrofi al capoluogo di provincia. Ad Olbia i casi ufficiali sarebbero 33, mentre ad Alghero ne risulterebbero 26: entrambe le città, insieme a Porto Torres, sono inserite tra gli 8 comuni sardi in cui si registrano tra i 20 e i 49 casi.

In linea generale si tratta di dati aggregati che possono differire da quelli della Protezione civile per via delle comunicazioni in tempo reale sugli esiti dei test. Dati che, come si evidenzia a livello nazionale, devono essere considerati una stima al ribasso dell'andamento epidemiologico generale, ma che forniscono un quadro definito del Covid. I pazienti guariti sono 28, più altri 16 guariti clinicamente, per un totale di 44. I tamponi eseguiti finora in Sardegna sono circa 6.800 (manca la distribuzione territoriale). I decessi alla giornata di ieri rimangono 41 in maggioranza uomini, per un'età media di circa 78 anni.
20:16
Approvata una delibera che fornisce le linee di indirizzo alle ASL e ad ARES per le priorità da seguire nell´utilizzo delle diverse graduatorie ed elenchi formati per il reclutamento di personale, in particolare per quanto riguarda le procedure di stabilizzazione del personale precario assunto durante l´emergenza COVID-19
21:58
L´Azienda di viale San Pietro attiva la pagine Facebook, LinkedIn, il profilo Threads associato a Instagram e il canale WhatsApp
23/4/2025
Cinque ambulatori, un´accoglienza e una sala d´attesa, sono i nuovi spazi realizzati al primo sottopiano del Santissima Annunziata, in un´area adiacente al Day hospital oncologico



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)