|
 |
|
9/9/2024
In occasione del novantesimo anniversario dalla nascita di Maria Carta e dell’imminente inizio del nuovo anno scolastico, il concerto presso il cortile della Scuola Media nel quartiere della Pietraia
|
|
|
 |
|
6/9/2024
Dal 9 settembre al 2 novembre la XXI edizione della kermesse firmata Danzeventi. Si parte da Porto Ferro e si prosegue al Vulcano di Ittireddu, a Lo Quarter di Alghero, nella Sala Estemporada e al Teatro Verdi di Sassari
|
|
|
 |
|
6/9/2024
Si conclude domani sabato 7 settembre a Sassari la 27esima edizione del festival di teatro in straga Girovagando. L´ultima giornata inizierà alle 11 all´Emiciclo Garibaldi con lo spettacolo della compagnia spagnola Circo Eia, per poi spostarsi allo Spazio TEV di via G. De Martini 13 - 15 per il laboratorio "Richiamare la biodiversità", per gli spettacoli pomeridiani e serali e il concerto del Carlo Doneddu Trio
|
|
|
 |
|
5/9/2024
Angel Maresca, Lo Barber de l’Alguer, celebra i suoi 80 anni con il nuovo album "Retrobament". La presentazione domenica 8 settembre nell’ambito della Festa di Nostra Signora della Speranza - Les Maries 2024, durante la serata musicale curata dalla Plataforma per la Llegua de l’Alguer
|
|
|
 |
|
5/9/2024
Domenica 8 settembre alle 19,30 nei locali della Biblioteca francescana della chiesa di Santa Maria a Sassari è in programma il concerto “Donne all’Opera”, con il duo formato dal soprano Silvia Di Falco e dalla pianista Angela Ignacchiti, inserito nella rassegna “Musica d’estate” dell’Associazione culturale Amici del Conservatorio-Orchestra Filarmonica della Sardegna, in collaborazione con l’Associazione Elia Lubiani. Il concerto, gratuito, prevede brani di Pergolesi, Puccini, Verdi, Bizet, Mendelssohn, De Curtis, Mancini e Arditi
|
|
|
 |
|
4/9/2024
Luigi Lai, Massimiliano Medda e Francesca Corrias saranno gli ospiti speciali della diciottesima edizione del concorso Scrivere in Jazz in programma il 12 e 13 settembre
|
|
|
 |
|
6/9/2024
La celebrazione del Cinquantennale è già oggetto di un libro (pubblicato nel mese di giugno), una raccolta musicale e, sabato 7 settembre, l´amministrazione comunale consegnerà la benemerenza civica al Coro. Domenica la funzione religiosa e i festeggiamenti
|
|
|
 |
|
5/9/2024
Sabato mattina la formazione diretta da Laura Lambroni accompagnerà i turisti in un viaggio musicale fatto di armonie e di emozioni. La giornata prosegue alle 20.30 nella Basilica di San Gavino con l’esibizione del coro cipriota Amalgamation Choir e l’ensemble svizzero Thélème
|
|
|
 |
|
3/9/2024
I concerti in sala Sassu tornano con Carlo Cesaraccio (oboe) e Julia Pusceddu (pianoforte), entrambi allievi del Conservatorio sassarese. L’ingresso è come sempre libero e gratuito
|
|
|
 |
|
4/9/2024
Tre giorni di incontri musicali sulle molteplici forme del cantautorato il 6, 7 e 8 settembre al Baretto. Tra gli artisti: Roberto Bob Angelini (Propaganda Live), Luca Carocci, RBSN, Federico Romeo, ilaria Porceddu, Emanuele Contis, Raffaele Puglia, Bandito
|
|