Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie › spettacolo
Spettacolo
5/9/2024
Sabato mattina la formazione diretta da Laura Lambroni accompagnerà i turisti in un viaggio musicale fatto di armonie e di emozioni. La giornata prosegue alle 20.30 nella Basilica di San Gavino con l’esibizione del coro cipriota Amalgamation Choir e l’ensemble svizzero Thélème
3/9/2024
I concerti in sala Sassu tornano con Carlo Cesaraccio (oboe) e Julia Pusceddu (pianoforte), entrambi allievi del Conservatorio sassarese. L’ingresso è come sempre libero e gratuito
4/9/2024
Tre giorni di incontri musicali sulle molteplici forme del cantautorato il 6, 7 e 8 settembre al Baretto. Tra gli artisti: Roberto Bob Angelini (Propaganda Live), Luca Carocci, RBSN, Federico Romeo, ilaria Porceddu, Emanuele Contis, Raffaele Puglia, Bandito
4/9/2024
Il festival di teatro in strada sarà in città fino a domenica 7 con una serie di spettacoli gratuti e adatti a tutte le età che animeranno sia il centro storico cittadino sia lo Spazio TEV di via De Martini
2/9/2024
Da Karcocha, l’amatissimo artista di strada che spopola su Instagram con due milioni di follower, ad Afuma, compagnia di incredibili trampolieri in arrivo dall’Africa, sino alla compagnia spagnola Cia EIA, tra i punti di riferimento nel panorama circense europeo
30/8/2024
il Conservatorio di musica “Luigi Canepa” di Sassari riapre le iscrizioni per l’anno accademico 2024-2025. Le domande potranno essere presentate dal 2 al 10 settembre prossimi
28/8/2024
Dal 2 all’8 settembre l’ex borgo minerario, uno dei luoghi più affascinanti dell’Isola, sarà il teatro della prima edizione dell’International Trumpet Holidays, una settimana interamente dedicata alla tromba e che prevede masterclass con docenti di livello internazionale e concerti gratuiti aperti al pubblico tra l’Argentiera e Alghero
30/8/2024
Mamatita Festival, da domani ecco il Mamatita Extra, con un programma dedicato ai borghi di Putifigari e dell’Argentiera. Tra gli ospiti di punta c’è la storica compagnia Girovago & Rondella, per la prima volta in Sardegna con il progetto viaggiante Teatri Mobili
30/8/2024
Tra pochi giorni sarà presentato al Festival del Cinema di Venezia il documentario che racconta il viaggio straordinario che ripercorre in senso inverso la rotta solcata, nella primavera del 1948, da 13 pescherecci con a bordo 53 famiglie di esuli di Istria, Fiume e Dalmazia fino a Fertilia
29/8/2024
Il 4 settembre nell’Abbazia di San Pietro di Sorres prende il via la 41esima edizione del festival internazionale di musiche polifoniche “Voci d’Europa”



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)