|
 |
|
Il consiglio comunale di Alghero approva il Paes, come stabilito dal Patto dei Sindaci firmato a Bruxelles da 66 comuni della Provincia di Sassari. L'obiettivo è ridurre del 20% le emissioni di Co2 entro il 2020. Le immagini integrali del consiglio
|
|
|
 |
|
8/2/2013
Nell’isola la materia non è disciplinata in maniera organica da nessuna legge e per questo l’Amministrazione Comunale chiederà ufficialmente un intervento concreto della Regione
|
|
|
 |
|
11/2/2013
Due incontri a Cagliari martedì e mercoledì sul Piano per gli Acquisti Pubblici Ecologici in Sardegna – Papers. Seguiranno seminari a Sassari e Cagliari
|
|
|
 |
|
29/1/2013
Nell´isola in totale sono 21 mila con una potenza di 465 Mw, in grado di coprire il fabbisogno di 175mila famiglie
|
|
|
 |
|
29/1/2013
Il concorso “Un bosco per Kyoto” 2013 promuove l’azione di personalità scientifiche e politiche, di nazioni super ecologiche, di enti virtuosi e di associazioni che profondono il loro impegno a favore del territorio
|
|
|
 |
|
27/1/2013
Di seguito, il testo della canzone “Lettera a Chaim”. Le parole sono tratte da uno scritto di un deportato, che riuscì a lanciare una lettera ai familiari oltre il filo spinato
|
|
|
 |
|
Presentato nella casa comunale di Sant´Anna il "Patto dei Sindaci", un´iniziativa promossa dalla Comunità europea, finalizzata alla diminuzione delle emissioni di CO2 del 20% entro il 2020 e programmare azioni tese al risparmio energetico
|
|
|
 |
|
23/1/2013
Approvando dal Governo il decreto che proroga di un anno l’entrata in vigore dell’obbligo di bruciare anche i rifiuti che hanno un potere calorifero minimo in un termovalorizzatore, anziché conferirli in discarica. Rimane insediato in Provincia il tavolo di lavoro
|
|
|
 |
|
21/1/2013
All´appuntamento odierno, presieduto dall´assessore dei Lavori pubblici, Angela Nonnis, hanno partecipato i rappresentanti delle amministrazioni locali del territorio che hanno potuto avanzare ulteriori contributi alla stesura conclusiva del Piano
|
|
|
 |
|
21/1/2013
Così Roberto Salmon: Pur nelle difficoltà dovute a scarsità di finanziamenti il dott. Gianfranco Russino si è particolarmente distinto per il suo impegno e professionalità
|
|