|
 |
|
18/1/2013
Un tavolo si è tenuto nei giorni scorsi nel Parco di Porto Conte dove si è delineato un programma di intervento per la tutela delle palme attaccate dal rischio infestazione
|
|
|
 |
|
15/1/2013
E' previsto a Porto Torres. Presa di posizione da parte dell’amministrazione provinciale, Consorzio industriale e Comuni di Sassari, Alghero, Sennori, Stintino e Olmedo
|
|
|
 |
|
9/1/2013
Un messaggio chiaro rivolto a tutti gli abitanti di Sennori, stampato su decine di locandine e affisso per le strade e sulle vetrine dei locali pubblici per la nuova campagna istituzionale promossa dal Comune
|
|
|
 |
|
5/1/2013
La direzione del Parco di Porto Conte scrive all´assessorato regionale all´ambiente eprimendo preoccupazione per la potenziale infestazione delle palme nane
|
|
|
 |
|
14/12/2012
Palme a rischio. Si aggirarono tra le circa 2300 palme di Alghero in tuta bianca e con mascherina per proteggersi dalle esalazioni dei fitofarmaci. Sono in quattro, ma il loro contratto scade il 19 gennaio 2013
|
|
|
.jpg) |
|
2/1/2013
Una passeggiata esplorativa nel territorio cittadino che ha permesso a tante persone di scoprire la bellezza e di capire l´importanza del patrimonio storico e paesaggistico di Porto Torres
|
|
|
 |
|
28/12/2012
Sottoscritto un Protocollo d´intesa per percorsi di economia sostenibile con interventi di bonifica e di ripristino ambientale, riassetto del territorio
|
|
|
 |
|
27/12/2012
Una serie di azioni da mettere in campo per il nuovo piano con l´obiettivo di ridurre la pericolosità e afavorire il recupero di energia
|
|
|
 |
|
18/12/2012
Stefano Deliperi presidente del Gruppo d’Intervento Giuridico Onlus, lancia una petizione on line, rivolta a tutti i cittadini, per esprimere una forte contrarietà allo stravolgimento del piano paesaggistico regionale.
|
|
|
 |
|
17/12/2012
L’Assessorato regionale della Difesa dell’Ambiente, Servizio Sostenibilità Ambientale (SAVI), ha ricevuto il premio “Progetti sostenibili e Acquisti Verdi 2012
|
|