Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaAmbiente › Politiche sostenibili ad Alghero| Guarda
P.P. 24 gennaio 2013 video
Politiche sostenibili ad Alghero| Guarda
Presentato nella casa comunale di Sant´Anna il "Patto dei Sindaci", un´iniziativa promossa dalla Comunità europea, finalizzata alla diminuzione delle emissioni di CO2 del 20% entro il 2020 e programmare azioni tese al risparmio energetico


ALGHERO – Si è tenuta a Sant’Anna la prima riunione per illustrare il “Patto dei Sindaci”, che prevede una serie di azioni tese al risparmio energetico (Paes), finalizzato alla diminuzione della CO2 del 20% entro il 2020 e programmare le attività da promuovere nella campagna di sensibilizzazione denominata “Percorso illuminato”. L’iniziativa che si svolgerà il prossimo 15 febbraio si inserisce all’interno della giornata internazionale del silenzio energetico “M’illumino di meno”, promossa dalla trasmissione radiofonica “Caterpillar” di Rai Radio 2.

Il Patto dei Sindaci (Convenant of Mayors) è un’iniziativa promossa dalla Commissione europea e portata avanti dalla Provincia di sassari per il nord sardegna, per coinvolgere attivamente le città europee nella strategia europea verso la sostenibilità energetica ed ambientale. L’iniziativa é stata lanciata dalla Commissione il 29 Gennaio 2008, nell’ambito della seconda edizione della Settimana europea dell’energia sostenibile.

Il Patto fornisce alle amministrazioni locali l’opportunità di impegnarsi concretamente nella lotta al cambiamento climatico attraverso interventi che modernizzano la gestione amministrativa e influiscono direttamente sulla qualità della vita dei cittadini. I firmatari rappresentano città di varie dimensioni, dai piccoli paesi alle maggiori aree metropolitane. Ai microfoni di Alguer.it il sindaco di Alghero, Stefano Lubrano, l'assessore alle risorse del territorio e di Agenda 21, Massimo Canu, la referente di Agenda 21 per il comune di Alghero, Nadia De Santis.

17:18
Basta silenzi e scaricabarile. Serve un’azione immediata, con controlli seri contro l’abusivismo e un piano strutturato per la gestione della posidonia. La città merita rispetto, così come i suoi cittadini e i tanti visitatori che ogni anno la scelgono
12:11
Il consigliere comunale del Partito Democratico Pietro Sartore spiega la scelta dell’Amministrazione Cacciotto di investire in nuove piantumazioni in città: «è stata sicuramente una scelta virtuosa e a cui occorre dare continuo vigore»
8/7/2025
Salvatore Carta, esponente della Lega sezione di Alghero evidenzia gravi criticità ambientali nella Laguna del Calich: Serve Un´azione Coordinata e Strategica
10:11
Il Fondo sostiene interventi di rinaturalizzazione e rigenerazione di aree urbane o periurbane, con priorità per i siti di proprietà pubblica, non edificati o oggetto di demolizione, che permettano un recupero ambientale effettivo e misurabile



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)