|
 |
|
12/5/2011
Fornitura ausili per incontinenza, la Asl rinnova l’accordo con Federfarma. E’ la seconda conferma dell’intesa. Aumentano i pazienti inseriti con i piani terapeutici e le mensilità ritirate che passano da 44mila del 2009 a oltre 63mila nel 2010
|
|
|
 |
|
13/5/2011
Lanceranno una campagna di informazione e prevenzione. “Mettiamo la bocca al centro della ricerca” è il messaggio lanciato dalla quinta edizione dell’Oral Cancer Day
|
|
|
 |
|
10/5/2011
Si attende l´autorizzazione ufficiale dell´Asl alla riapertura del reparto chiuso dallo scorso 15 giugno. La situazione resta grave negli altri reparti dell´ospedale civile per carenza di personale, letti e strumentazioni
|
|
|
 |
|
6/5/2011
E’ iniziata il 3 maggio ad Alghero la campagna per la diagnosi precoce del tumore al seno. Per la sola città del corallo saranno interessate oltre 5200 donne di età compresa tra i 50 e 69 anni
|
|
|
 |
|
4/5/2011
Il Servizio tisiopneumologico (ex dispensario antitubercolare) e i tecnici della prevenzione dell’Igiene pubblica hanno cambiato sede. Entrambi lasciano i locali di Via Manzoni per trasferirsi in Via Sanzio
|
|
|
 |
|
3/5/2011
Nel 2010 crescono del 4 per cento gli interventi del 118. Nella provincia di Sassari il numero maggiore di operazioni
|
|
|
 |
|
29/4/2011
La cosiddetta microchippatura sarà effettuata nel nuovo canile comunale sassarese, a cura del servizio Veterinario di igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche della Asl
|
|
|
 |
|
27/4/2011
Dal 3 maggio sino al 14 luglio, il mezzo con a bordo il mammografo si sposterà nel piazzale interno dell’ospedale Marino e le visite saranno effettuate dalle ore 8 alle ore 19
|
|
|
 |
|
26/4/2011
Dal laboratorio al primo piano del palazzo rosa, infatti, informano che dal mese di maggio l’accettazione per esterni sarà dalle ore 7,30 alle ore 9,30
|
|
|
 |
|
25/4/2011
Un nuovo mezzo per il trasporto di organi e esangue è stato acquistato dal Comune. I prelievi vengono poi destinati nel laboratorio di Alghero
|
|