Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSaluteSanità › Accoglienza sarda per i bambini terminali
S.A. 16 settembre 2011
Accoglienza sarda per i bambini terminali
L´iniziativa ha come scopo l’accoglienza e l’assistenza di bambini malati terminali per una settimana in strutture organizzate. La prima sorgerà a Villanova Monteleone. Martedì la presentazione del progetto ad Architettura
Accoglienza sarda per i bambini terminali

ALGHERO - Martedì 20 settembre, presso la Facoltà di Architettura di Alghero (ex Asilo Sella, Lungomare Garibaldi) alle ore 11.30 si terrà la presentazione del progetto “Earth Child House – Sa domo de sos pitzinnos da sa terra”.

L'iniziativa ha come scopo l’accoglienza e l’assistenza di bambini malati terminali, accompagnati da un genitore e assistiti da personale preparato, in modo da dare loro la possibilità di passare una settimana di felicità e serenità a contatto con la natura e allo stesso tempo in un ambiente protetto e il più possibile controllato. Riuscire ad essere i contatto anche se per un breve periodo con la natura, li compensa del magggior parte del loro tempo passato in stanze asettiche di strutture sanitarie.

E’ il primo esperimento di questo genere nel mondo e la Sardegna ha voluto avere questa “biosfera”. La prima casa di accoglienza verrà costruita nel Comune di Villanova Monteleone. Il Comune di Santu Lussurgiu si è impegnato per avere la seconda sul proprio territorio. Saranno presenti: Alessandra Giudici, Presidente della Provincia di Sassari con altri esponenti della Giunta, il sindaco e gli assessori del Comune di Villanova Monteleone e del Comune di Santu Lussurgiu, il Sindaco di Alghero, il Preside della Facoltà di Architettura, oltre agli ideatori e i coordinatori del progetto.
23:48
Nonostante la chiusura ormai biennale del punto nascita, nuova emergenza ad Alghero. Christian Mulas, presidente della Commissione Consiliare Sanità del Comune di Alghero, chiede che venga immediatamente riattivato il servizio
1/8/2025
Sono rimasti in turno soltanto due medici strutturati e uno specializzando. La denuncia di Michele Pais, già presidente del Consiglio regionale e attuale esponente della Lega
31/7/2025
Prosegue la campagna di raccolta avviata dall´azienda di viale San Pietro per garantire la disponibilità di sacche di sangue
31/7/2025
La Giunta regionale ha deliberato oggi l’istituzione del Tavolo della pediatria, attraverso cui sarà possibile definire il fabbisogno di servizi infantili pediatrici e individuare le azioni prioritarie nel processo di revisione della rete ospedaliera regionale
31/7/2025
Le risorse saranno impiegate per completare la fornitura e l’installazione di due Tomografie Computerizzate ad alta precisione (Gamma Camere Spect-tc) nell’ambito della struttura di Medicina Nucleare



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)