Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSaluteSanità › Sanità più informatizzata e trasparente
S.A. 29 settembre 2011
Sanità più informatizzata e trasparente
La Regione si doterà di un sistema informatizzato dove trovare statistiche sulle prestazioni sanitarie attuate nelle diverse strutture e aree territoriali con l’obiettivo di migliorarne l’efficacia
Sanità più informatizzata e trasparente

CAGLIARI - Anche la Sardegna si doterà di un sistema informatizzato dove trovare statistiche sulle prestazioni sanitarie attuate nelle diverse strutture e aree territoriali. Una procedura che servirà a mettere in rete tutta una serie di informazioni con l’obiettivo di migliorare l’efficacia dei servizi sanitari e valutare la qualità delle cure primarie fornite ai pazienti affetti da patologie complesse.

La presentazione ufficiale del Programma nazionale esiti (Pne) per la Regione Sardegna, piano di valutazione delle decisioni e delle attività sanitarie coordinato dall’Agenas (Agenzia nazionale sanitaria) e che rientra nelle strategie indicate dal ministero della salute, avverrà il 24 e il 25 ottobre a Cagliari con la partecipazione dell’assessore regionale della Sanità, Simona De Francisci e del direttore Fulvio Mirano, che mercoledì a Roma si sono incontrati per fare il punto sulla collaborazione tra Regione e Agenzia su diversi fronti.

«La partenza del Pne, con la messa in rete e la pubblicazione delle statistiche sull’appropriatezza delle prestazioni sanitarie – ha spiegato l’assessore De Francisci – si rivelerà estremamente importante per valutare le performance delle strutture e consentirà di capire dove eventualmente intervenire per migliorare i servizi per gli utenti e i pazienti». Nel corso dell’incontro, l’assessore e il direttore di Agenas hanno confermato la reciproca disponibilità per continuare a collaborare e hanno trovato un’intesa per iniziare un percorso comune finalizzato alla partenza di specifici corsi di professionalizzazione per i manager sanitari delle Asl.
23:48
Nonostante la chiusura ormai biennale del punto nascita, nuova emergenza ad Alghero. Christian Mulas, presidente della Commissione Consiliare Sanità del Comune di Alghero, chiede che venga immediatamente riattivato il servizio
1/8/2025
Sono rimasti in turno soltanto due medici strutturati e uno specializzando. La denuncia di Michele Pais, già presidente del Consiglio regionale e attuale esponente della Lega
31/7/2025
Prosegue la campagna di raccolta avviata dall´azienda di viale San Pietro per garantire la disponibilità di sacche di sangue
31/7/2025
La Giunta regionale ha deliberato oggi l’istituzione del Tavolo della pediatria, attraverso cui sarà possibile definire il fabbisogno di servizi infantili pediatrici e individuare le azioni prioritarie nel processo di revisione della rete ospedaliera regionale
31/7/2025
Le risorse saranno impiegate per completare la fornitura e l’installazione di due Tomografie Computerizzate ad alta precisione (Gamma Camere Spect-tc) nell’ambito della struttura di Medicina Nucleare



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)