Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSaluteSalute › Orrore psichiatrico, convegno a Cagliari
Red 19 settembre 2011
Orrore psichiatrico, convegno a Cagliari
A confronto esperti della salute mentale, associazioni e politici. Per Alghero era presente il Consigliere Comunale di opposizione Valdo di Nolfo
Orrore psichiatrico, convegno a Cagliari

ALGHERO - Venerdì e Sabato scorsi, a Cagliari, si è svolto un importante convegno nazionale sulla chiusura degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari, il superamento di queste orribili strutture, per un ruolo attivo del Servizio Sanitario Nazionale e degli Enti locali. A confronto esperti della salute mentale, associazioni e politici. Per Alghero era presente il Consigliere Comunale di opposizione Valdo di Nolfo.

Dopo le durissime immagini di ciò che accade in molti Ospedali Psichiatrici Giudiziari, registrate durante le visite della commissione parlamentare d'inchiesta presieduta dal Senatore Marino, tutta l'Italia si è resa conto dell'esistenza di questi luoghi di "non diritto". Durante le due giornate si sono svolte tre tavole rotonde che hanno ospitato: senatori della commissione parlamentare d’inchiesta sul Servizio Sanitario Nazionale, un rappresentante del Comitato contro la tortura del Consiglio d’Europa, rappresentanti delle più importanti organizzazioni nazionali e regionali coinvolte nella campagna Stop Opg, amministratori regionali e locali.

Tra gli amministratori, Sergio Scavio, Presidente Commissione Politiche Sociali del Comune di Sassari, Claudia Zuncheddu, Consigliere Regionale, Susanna Orrù, Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Cagliari, Angela Quaquero, Vice Presidente della Provincia di Cagliari e l'algherese Valdo di Nolfo.

«Ho voluto incentrare il mio intervento sulla territorialità della pena e delle misure di sicurezza (evitare il ricorso agli O.P.G. e la successiva rete di accoglienza), sulla "schizofrenia" dell'amministrazione algherese (riesce ad essere d'accordo sulla apertura in via Manzoni del Centro di Salute Mentale 24 ore su 24 7 giorni su 7 ed allo stesso tempo nulla ha da dire oggi che il progetto di via Manzoni è abbandonato), sull'esistenza di un grandissimo problema di natura culturale sulla questione della salute mentale e sul processo di guarigione sociale che deve partire in primis dagli amministratori locali che spesso avrebbero, invece bisogno di un corso di formazione sul tema», dice Di Nolfo.

«E' stata un'esperienza davvero importante, confrontarsi con stimati colleghi della politica e con illustri relatori, profondi conoscitori della materia, è stato per me un onore» - questo il commento del Consigliere Comunale algherese - «per me un momento di crescita politica e culturale».

Nella foto: Valdo Di Nolfo



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)