|
 |
|
Il trombettista jazz Paolo Fresu, originario di Berchidda, ha lanciato su Youtube un eco-appello per salvare dal disastro ambientale le coste nord della Sardegna
|
|
|
 |
|
3/2/2011
Il ministro dell’Ambiente ha dichiarato all’Ansa che l’Ispra valuta il danno e «non si può parlare di disastro ambientale»
|
|
|
 |
|
1/2/2011
È il messaggio partito questo pomeriggio da Baldinca, dove hanno sede gli uffici del settore Ambiente della Provincia di Sassari, al termine del lungo e serrato confronto voluto dall’assessore provinciale Paolo Denegri
|
|
|
 |
|
1/2/2011
I ringraziamenti del sindaco ai volontari scesi in campo lunedì. Gli interventi sono stati fatti su tutta la zona già interessata dalle bonifiche dei giorni scorsi e in particolare dalla spiaggia dell’Ancora sino a Fiume Santo
|
|
|
 |
|
31/1/2011
«Le quantità trovate hanno superato le nostre aspettative, l’importante però è essere riusciti a fare la pulizia a fondo di tutte le spiagge con l’obiettivo di scongiurare il danno ambientale e quello di immagine»
|
|
|
 |
|
Eco-appello di Marco Boato (Ambientalista ed ex deputato). Ma come sempre succede in questi casi è assolutamente fondamentale l’iniziativa dei cittadini che si organizzano spontaneamente
|
|
|
 |
|
Eco-appello di Angelo Bonelli (Presidente Nazionale dei Verdi). Siamo indignati che il presidente della Regione Sardegna e il ministro dell’Ambiente Prestigiacomo stiano sottovalutando questa emergenza ambientale, dovuta ancora una volta al petrolio
|
|
|
 |
|
Eco-appello di Giulietto Chiesa (giornalista, scrittore, politico). E’ sbalorditivo che il governo nazionale abbia rifiutato di proclamare l’emergenza nazionale per un evento come quello dello sversamento in Sardegna
|
|
|
 |
|
30/1/2011
Sull’incidente di Porto Torres, il consigliere regionale del Pdl sottolinea come l’emergenza sia stata risolta rapidamente
|
|
|
 |
|
29/1/2011
Non c´è comunque da essere troppo ottimisti, considerando anche il ritrovamento di catrame in tutto il litorale di Stintino, Pelosa compresa. Ricognizione dell’assessore alle Politiche per l’Asinara, Francesco Porcu, assieme ai tecnici del Comune e dell’ente Parco
|
|