|
 |
|
29/1/2011
Asinara | Nonostante le tante rassicurazioni in mare c´è ancora una quantità imprecisata di olio combustibile. Catrame sulla spiagga della Pelosa e sulle altre spiagge del Comune di Stintino. Interrogazione a Cagliari. Indagato il responsabile dell'impianto
|
|
|
 |
|
28/1/2011
Summit in Prefettura a Sassari. «Stiamo mettendo in campo un’azione coordinata con gli enti locali e tutte le Istituzioni, che si articola su tre piani: bonifiche, immagine turistica e prospettiva industriale»
|
|
|
 |
|
28/1/2011
Il presidente della Regione Autonoma della Sardegna Ugo Cappellacci, ha partecipato ad un vertice sull’inquinamento organizzato ad Olbia
|
|
|
 |
|
27/1/2011
Le zone di costa sottoposte al controllo sono state quelle comprese tra La Pelosa-Punta Negra-PortoMannu, quindi ancora porto-Tonnara-spiaggia Pazzona e infine spiaggia Pazzona-Ezzi Mannu-Stagno di Pilo
|
|
|
 |
|
26/1/2011
Lo ha chiesto il deputato sardo Mauro Pili intervenendo subito dopo il Ministro Prestigiacomo in Commissione Ambiente in occasione dell’informativa del governo sui fatti di Porto Torres
|
|
|
 |
|
26/1/2011
Almeno per ora. Sono poco meno di una decina di chili le quantità di catrame raccolte in due giorni dalle squadre che, da lunedì mattina, stanno lavorando senza sosta sul litorale di Stintino
|
|
|
 |
|
25/1/2011
La Pelosa è stata controllata e al momento non ci sarebbero segnalazione di palle di catrame sull’arenile gioiello del nord Sardegna. A Stintino è sempre allerta catrame
|
|
|
 |
|
24/1/2011
La rete si mobilita per salvare la costa nord della Sardegna dopo lo sversamento di olio combustibile. Beppe Grillo a febbraio in Sardegna
|
|
|
 |
|
24/1/2011
Si è spiaggiato anche sul litorale stintinese, tra Pazzona e le Saline, l’olio combustibile che l’11 gennaio scorso è fuoriuscito dal terminal di E.On. Fotografie scattate dall´Ufficio tecnico del Comune di Stintino
|
|
|
 |
|
24/1/2011
Il Governo, con il Ministro Prestigiacomo, riferirà Mercoledì 26 alle ore 15 in commissione Ambiente della Camera
|
|