|
 |
|
30/7/2020
Ieri, l’assessore regionale della Sanità, a Maracalagonis, insieme ai vertici dell’Assessorato della Pubblica istruzione e della Direzione scolastica regionale, ha incontrato il viceministro dell’Istruzione Anna Ascani al tavolo regionale riunito in previsione del riavvio delle attività didattiche del nuovo anno scolastico
|
|
|
 |
|
29/7/2020
Hanno partecipato i dirigenti scolastici, Ibba, Cherveddu, Masala, l´assessore Maria Grazia Salaris, i funzionari del settore, i responsabili della Gemeaz Elior
|
|
|
 |
|
22/7/2020
I consiglieri comunali dei gruppi di Centrosinistra hanno presentato un´interrogazione sulla non partecipazione del Comune di Alghero ai bandi promossi dal Ministero dell´Istruzione per adeguare gli spazi scolastici in conseguenza dell´emergenza sanitaria da Covid-19
|
|
|
 |
|
20/7/2020
Soltanto gli istituti superiori cittadini, grazie alla Provincia di Sassari, potranno avere qualche contributo per riqualificare aule e strutture didattiche. Il comune di Alghero si dimentica di partecipare al bando del Ministero. Polemiche anche tra gli addetti ai lavori
|
|
|
 |
|
Il comune di Alghero si dimentica di scuole e studenti e perde circa 230mila euro di contributi Ministeriali. Sconcerto in città e nel mondo scolastico. L’ex assessore alla Pubblica istruzione, Gabriella Esposito, ancora non crede a tanto. «Avevo ricordato a Conoci ed alla Salaris già ad aprile di fare attenzione agli alunni. Tutto questo non è avvenuto per gravi mancanze». Le sue parole
|
|
|
 |
|
Durissimo il commento di Pietro Sartore: «una vera vergogna». Nonostante le sue sollecitazioni, infatti, il comune di Alghero si dimentica di partecipare al bando per l´adeguamento delle scuole rinunciando così a circa 230mila euro di contributi statali. Una mazzata pesantissima per la città. Difficile da giustificare un simile lassismo. Le sue parole
|
|
|
 |
|
17/7/2020
Alghero fuori dalle graduatorie pubblicate dal Ministero dell´Istruzione, in fumo più di 200mila euro. L´Amministrazione comunale algherese non partecipa al bando per la sicurezza di scuole e alunni in previsione del rientro in aula. Un fatto decisamente grave in uno dei periodi più difficili per la città. Ecco le graduatorie
|
|
|
 |
|
17/7/2020
Aperte le iscrizioni online per l´anno scolastico 2020-2021. L´iscrizione potrà essere attivata compilando gli appositi modelli raggiungibili anche dal sito istituzionale dell´ente
|
|
|
 |
|
Il Comune di Alghero non partecipa inspiegabilmente al primo bando del Ministero dell´Istruzione per ottenere i fondi per il miglioramento della sicurezza e della fruibilità degli ambienti scolastici in previsione del rientro a scuola dopo l´emergenza Covid. L´allarme è di Pietro Sartore, nella sua doppia veste di insegnante e consigliere comunale. «C´è però una nuova opportunità per i comuni sbadati, sarebbe grave non presentare la domanda» sottolinea, nel tentativo di spronare l´Amministrazione affinchè non si perda un´importante opportunità, al pari di quanto fatto da numerosi comuni sardi e dalle province
|
|
|
 |
|
8/7/2020
Per tutto il mese di luglio, sarà visitabile nei locali della libreria “Il labirinto Mondadori”, in Via Carlo Alberto 119, ad Alghero, la mostra dei lavori dei bambini della scuola dell’infanzia “La Pedrera” dal titolo “Tutti uguali. Tutti diversi. Elmer, amico unico e meraviglioso”
|
|