|
 |
|
30/10/2024
Per Fratelli d’Italia è fondamentale «aprire al dibattito sulla sicurezza energetica nazionale e sulla transizione ecologica, considerando la necessità di un mix diversificato di fonti energetiche»
|
|
|
 |
|
30/10/2024
il Consiglio comunale ha deliberato una risoluzione che dichiara che sul territorio comunale, per i principi condivisi dal legislatore regionale, non esistono nella sostanza aree idonee all´installazione di grandi impianti per la produzione di energie da FER. Con la maggioranza ha votato anche il consigliere Fdl Alessandro Cocco
|
|
|
 |
|
29/10/2024
Anche quest’anno il Comune di Ploaghe aderisce all’iniziativa “Puliamo il mondo”, campagna di volontariato ambientale di Legambiente e insieme all’Istituto comprensivo Satta Fais, ha organizzato una giornata dedicata a questo tema
|
|
|
 |
|
28/10/2024
Il 7 novembre il varo del progetto di adattamento ai mutamenti climatici al Museo d’arte contemporanea. Musco è considerato uno dei massimi esperti di pianificazione delle città a prova di clima e di processi di adattamento che prevedono il coinvolgimento dei cittadini
|
|
|
 |
|
28/10/2024
Moria di pesci. Nonostante la laguna del Calich di Alghero sia oggetto di un monitoraggio costante, recentemente ha registrato alcuni casi sui quali è necessario tenere alta la guardia e l´attenzione: probabile inquinamento
|
|
|
 |
|
28/10/2024
Il Comune di Sassari, in collaborazione con l’Rti, Ambiente Italia, Gesenu SpA, Formula Ambiente, organizza un corso sul compostaggio domestico che si terrà online sulla piattaforma Zoom mercoledì 30 ottobre
|
|
|
 |
|
27/10/2024
L´iniziativa, finanziata dal´Unione Europea sotto il programma Erasmus+, è finalizzata a promuovere l’imprenditorialità giovanile e l’occupazione sostenibile nelle aree costiere, sfruttando le opportunità offerte dalla Blue Economy
|
|
|
 |
|
25/10/2024
Un nuovo ordine del giorno, prima firmatario Marco Colledanchise di Futuro Comune, prevede l´installazione di cestini dedicati alla raccolta delle deiezioni canine in diverse aree strategiche della città
|
|
|
 |
|
23/10/2024
Pubblicato il bando per l’assegnazione di concessione in uso di 23 aree cimiteriali per la realizzazione di sepolcri privati nel Cimitero di via Vittorio Emanuele
|
|
|
 |
|
23/10/2024
L’apertura al pubblico è prevista il 5 novembre alle 9, mentre il 6 novembre alle 17 è prevista l’illustrazione del progetto fotografico a opera dello stesso Fabio Ghisu. Il fotografo naturalista guiderà i visitatori, raccontando le storie che si celano dietro ogni scatto
|
|