Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie
Tutte le Notizie
13/7/2016
Circa 400mila euro di fondi residui messi a disposizione dalla Regione per la nuova annualità consentiranno a 13 disoccupati di essere avviati al lavoro nei cantieri della forestazione
13/7/2016
«Urgente sbloccare i premi comunitari e supportare le imprese nella ricostruzione delle recinzioni aziendali», chiedono i vertici della Coldiretti
13/7/2016
È stato approvato nei giorni scorsi (e pubblicato dal Comune di Sassari) il disciplinare per la discesa dei Candelieri medi. Quest´anno saranno diciannove i ceri che parteciperanno alla processione che si svolgerà mercoledì 10 agosto, data indicata per tutte le prossime discese
13/7/2016
La dirigente è arrivata ieri a Badu ´e Carros e ricoprirà l´incarico per almeno sei mesi. Subentra a Carla Ciavarella, trasferita a Roma, negli uffici del Ministero degli Interni, dopo quasi quattro anni di incarico
13/7/2016
Il Consiglio Comunale di Oristano ha approvato all´unanimità il regolamento di iniziativa popolare. Intanto, arriva l´ok per l´adozione definitiva per la lottizzazione in zona C2ru Is Pasturas Mannas, a Silì
13/7/2016
Ieri sera, i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato un uomo in preda ad un irrefrenabile stato d´ira. Ancora da chiarire i motivi del gesto
13/7/2016
Si è concluso con l´assoluzione perché il fatto non sussiste di tutti gli imputati, il processo per colpa medica che si è celebrato con rito abbreviato per la morte del 69enne Gesuino Porcu, ex direttore dell´Atp di Sassari, deceduto nel locale ospedale Santissima Annunziata l´8 febbraio 2011
13/7/2016
Le squadre di Abbanoa sono a lavoro dalle prime ore del mattino. Nella zona l´erogazione all´utenza è garantita dai collegamenti alle condotte secondarie
13/7/2016
L’importo si dividerà in 300mila euro all’anno fino al 2018. Il finanziamento si aggiunge al milione e 200mila euro stanziato dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali nell’ambito del Programma triennale delle opere pubbliche
13/7/2016
Un viaggio a ritroso nel tempo che ha come destinazione la riconquista della propria storia e di una nuova vita. Lo racconta Elvira Mujčić nel romanzo Dieci prugne ai fascisti (Elliot, 2016), la storia del ritorno in patria di una famiglia di esuli fuggiti dalla Bosnia in guerra. Sabato alla Koinè alle 21



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)