|
 |
|
29/1/2020
Per il secondo anno consecutivo, il Banco di Sardegna Sassari ha preso parte all’evento organizzato dall’Agenzia sarda per le politiche attive del lavoro, in scena al Quartiere fieristico di Cagliari per tre giorni. Questo pomeriggio, nella Sala Pasolini della Fiera, una folta delegazione biancoblu ha dialogato con centinaia di studenti sul tema “Le sfide da vincere nello sport e nella vita”
|
|
|
 |
|
29/1/2020
A Cagliari, l’assessore regionale del Lavoro ha aperto i lavori della seconda giornata dell’International job meeting, dedicata all’innovazione. Presente anche l´assessore regionale della Programmazione
|
|
|
 |
|
30/1/2020
«Si decide domani, al Ministero, il futuro energetico ed occupazionale dei sardi, il proseguo o meno del funzionamento a carbone della centrale Ep Fiumesanto e della centrale Enel-Grazia Deledda nel Sulcis», annuncia Franco Peana. della Segreteria regionale Sardegna della Cisal FederEnergia
|
|
|
 |
|
28/1/2020
Alessandra Zedda: «L’intento dell’IJM – prosegue l’esponente della Giunta Solinas - è quello di consentire un costruttivo contatto diretto, presso gli appositi stand e i vari workshop, tra gli iscritti per un colloquio di tutte le aree disciplinari con le aziende nazionali, internazionali e di alta formazione»
|
|
|
 |
|
24/1/2020
Questa mattina, a Palazzo comunale, il sottosegretario allo Sviluppo economico ha partecipato ad un tavolo di confronto con le Istituzioni del Sassarese, Enti vari, rappresentanti di categoria e sindacali
|
|
|
 |
|
24/1/2020
Si è tenuto ieri, al Ministero dello Sviluppo economico, il tavolo tecnico relativo alla vertenza ex Alcoa di Portovesme. All’incontro, presieduto dal sottosegretario Alessandra Todde, erano presenti l’assessore regionale del Lavoro e vicepresidente della Regione e l’assessore regionale dell’Industria
|
|
|
 |
|
21/1/2020
Questa mattina, a Villa Devoto, il presidente della Regione autonoma della Sardegna Christian Solinas ha presentato il più importante evento dedicato al mondo del lavoro in Sardegna, organizzato dall’Assessorato regionale del Lavoro e promosso dall’Agenzia sarda per politiche attive del lavoro
|
|
|
 |
|
20/1/2020
«È necessario uno sforzo unitario tra azienda, Regione e sindacati per sostenere la ripresa produttiva dello stabilimento di Portovesme», ha dichiarato l’assessore regionale del Lavoro Alessandra Zedda che, questa mattina, ha incontrato il responsabile Risorse umane dell´azienda Franco Meloni, i rappresentanti dei lavoratori ed i sindacati
|
|
|
 |
|
18/1/2020
I marittimi interessati, in possesso delle qualifiche richieste ed in regola con tutti i corsi previsti, dovranno presentarsi all´Ufficio di collocamento della Gente di mare della Capitaneria di porto di Porto Torres, mercoledì mattina, muniti del proprio libretto di navigazione in corso di validità
|
|
|
 |
|
15/1/2020
Da domani mattina, sarà possibile presentare la domanda di partecipazione attraverso il portale SardegnaLavoro. Sulla base delle risorse disponibili, circa 3milioni di euro, si ipotizza la realizzazione di 740 tirocini, con un´indennità mensile lorda di 600euro per ogni tirocinante
|
|