Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaLavoro › Aree di crisi: domande al via
Red 5 marzo 2020
Aree di crisi: domande al via
Il presidente della Regione autonoma della Sardegna Christian Solinas commenta la pubblicazione del bando, da parte dell’Assessorato regionale dell’Industria, relativo alle sovvenzioni per la realizzazione di opere infrastrutturali nelle aree di crisi delle province di Sassari, Nuoro e Ogliastra
Aree di crisi: domande al via

CAGLIARI - «Vogliamo dare risposte concrete alle richieste di infrastrutture che arrivano dalle aree più colpite dalla crisi, contrastando fattori di svantaggio territoriale con interventi che favoriscano nuovi processi di sviluppo e il conseguente potenziamento dell’occupazione». Lo ha dichiarato il presidente della Regione autonoma della Sardegna Christian Solinas, commentando la pubblicazione del bando, da parte dell’Assessorato regionale dell’Industria, relativo alle sovvenzioni per la realizzazione di opere infrastrutturali nelle aree di crisi delle province di Sassari, Nuoro e Ogliastra.

«Stiamo lavorando per assicurare una prospettiva di crescita all’interno di quei territori strutturalmente svantaggiati o al centro di criticità che limitano la competitività degli insediamenti produttivi e delle aziende», ha osservato Solinas. Le risorse che saranno impiegate per finanziare questo programma ammontano a 7,71milioni di euro. Sono destinatari dell'intervento le Amministrazioni comunali, le associazioni di Comuni, le Unioni di Comuni ed i Consorzi industriali provinciali. «Il bando per le aree di crisi rappresenta il primo passo verso la riattivazione di tutte quelle opere necessarie a rendere le aree industriali di nuovo competitive sul mercato. È necessario che le imprese siano messe nelle condizioni di operare con le stesse opportunità di quelle che si trovano in territori dotate di infrastrutture adeguate», ha spiegato l’assessore regionale dell’Industria Anita Pili.

«L’obiettivo di questa Giunta, attraverso l’Assessorato all’Industria, è quello di creare opportunità concrete per le imprese che si trovano nelle aree di crisi e proseguire con linee di indirizzo che premiano gli interventi nelle zone che hanno subìto spopolamento negli ultimi cinque anni. È importante dare un segnale alle comunità, garantendo servizi e condizioni di vantaggio per poter esercitare attività imprenditoriali. Il nostro impegno è focalizzato sull’estensione di ulteriori risorse alle altre aree di crisi della nostra Isola», ha concluso l’esponente della Giunta Solinas. Sono ammessi alle sovvenzioni regionali le manutenzioni straordinarie e la messa in sicurezza di opere pubbliche e infrastrutture già esistenti, il completamento di opere pubbliche già realizzate, la bonifica e il recupero di insediamenti produttivi abbandonati o dismessi e la realizzazione (ex novo) di opere pubbliche ed infrastrutture di interesse comunale o sovracomunale.

Nella foto: l'assessore regionale Anita Pili



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)