|
 |
|
7/9/2021
Il festival dei lettori creativi torna in Sardegna dal 10 al 12 settembre a Tempio Pausania con una quarta edizione ricca di eventi, presentazioni di libri, musica dal vivo, proiezioni di film e reading. Il tema principale di questa edizione è la figura del Don Chisciotte. Ospiti d’onore Antonio Moresco e Beppe Vessicchio
|
|
|
 |
|
6/9/2021
I riconoscimenti sono stati consegnati a Maria Luisa Congiu, Joe Perrino, Circolo Acsit di Firenze e Numera - Gruppo Bper. Presentato in anteprima il video di “No potho reposare” realizzato con la partecipazione di artisti sardi
|
|
|
 |
|
6/9/2021
Questa mattina al Quarter, la presentazione ufficiale del ricco calendario di eventi e manifestazioni alla presenza del sindaco di Alghero Mario Conoci e del presidente della Fondazione, Andrea Delogu. Al loro fianco Gustau Navarro, responsabile della sede in Alghero della Generalitat de Catalunya e Sara Govoni, membro del Consiglio di amministrazione della Fondazione
|
|
|
 |
|
7/9/2021
Autunno in Barbagia 2021 al via con il Green Pass. Progettazione mensile con i paesi che riusciranno ad organizzare gli eventi nel rispetto delle norme anti COVID-19. Gli eventi di settembre inizieranno quindi a Oliena, l’11 e 12, per proseguire poi a Dorgali (18 e 19) e Orani (25 e 26).
|
|
|
 |
|
3/9/2021
L´appuntamento è dal 9 all´11 settembre a Sassari, nei giardini pubblici di via Tavolara, con altre suggestive incursioni teatrali nelle piazze e nelle vie della città
|
|
|
 |
|
2/9/2021
Il più longevo evento sardo dedicato al mondo brassicolo si ripresenta dopo quasi 2 anni di assenza dovuta alla pandemia. Venerdì e sabato al Quarter di Alghero un format nuovo che segue le indicazioni normative di sicurezza
|
|
|
 |
|
1/9/2021
Il primo appuntamento il 7 settembre mentre l’8 è in programma la processione a mare. Il 12 il passaggio della bandiera tra priore uscente e nuovo. Agli spettacoli in piazza dei 45, che si svolgeranno nel rispetto delle norme anti Covid, si potrà accedere soltanto con il green pass
|
|
|
 |
|
31/8/2021
Via alla 5° edizione del festival dal 4 al 28 settembre 2021: favole al citofono, incursioni urbane, danza e proiezioni in città e un bus a due piani che si trasforma in teatro. E ancora concerti, passeggiate performative alla scoperta della città catalana. Nuovo circo, teatro di figura, clown e cantastorie.
|
|
|
 |
|
1/9/2021
La tre giorni di iniziative, dal 3 al 5 settembre, è dedicata soprattutto ai bambini e alle famiglie con una serie di laboratori, spazi musicali, programmi ludici e momenti di socialità
|
|
|
 |
|
31/8/2021
Ultimi appuntamenti del festival “Pensieri e parole: libri e film all’Asinara, tra isola parco , Sassari e Alghero. Si conclude l’1 e 2 settembre all’arena “il ponte di Porto Torres”. Bilancio positivo e un progetto: ampliare la sezione dedicata all’ambiente
|
|