|
S.A.
23 dicembre 2021
La Befana in piazza chiude il Natale Turritano
L´associazione culturale Gurdulù Teatro con la direzione artistica di Maurizio Giordo porterà in scena da piazza Umberto a piazza Garibaldi lo spettacolo itinerante Teatro Clown; in caso di pioggia l´appuntamento si svolgerà nella sala Filippo Canu dove alle 21 sbarcherà la comicità di Pino e gli Anticorpi, in uno spettacolo a favore dell´associazione Gruppo sportivo disabili

PORTO TORRES - L'assessorato alla Cultura ufficializza l'evento che chiuderà il Natale Turritano: il prossimo 6 gennaio piazza Garibaldi ospiterà "Befana in piazza" con un doppio appuntamento: dalle 16 Ludolandia organizzerà animazione e laboratori per i bambini mentre alle 19 e 30 prenderà il via il concerto della Cartoon Cover Band Occhi di Yatta.
Nel frattempo prosegue il cartellone degli eventi: il 26 dicembre, l'associazione culturale Gurdulù Teatro con la direzione artistica di Maurizio Giordo porterà in scena da piazza Umberto a piazza Garibaldi (e ritorno) lo spettacolo itinerante Teatro Clown; in caso di pioggia l'appuntamento si svolgerà nella sala Filippo Canu dove alle 21 sbarcherà la comicità di Pino e gli Anticorpi, in uno spettacolo a favore dell'associazione Gruppo sportivo disabili.
Bilancio positivo per Street Food turritano e gli altri eventi che si sono svolti lo scorso fine settimana nel parco di San Gavino: «Il successo di eventi come questi che richiamano grande pubblico è sempre il frutto di un lavoro di squadra - dichiara l'assessora alla Cultura Maria Bastiana Cocco - per questo ringrazio gli organizzatori, i commercianti, le associazioni e i consiglieri comunali che hanno dato vita alle diverse manifestazioni, perché stanno rendendo più calde e partecipate queste giornate natalizie».
Nella foto: Pino e gli Anticorpi
|
|
|
|
|
 |
|
22/10/2025
Lunga trenta metri e larga dodici, sarà allestita e aperta al pubblico dal 23 novembre al 6 gennaio. Oltre al pattinaggio, il calendario delle festività comprenderà concerti, spettacoli per bambini, mercatini di Natale e il tradizionale concerto di Capodanno
|
|
|
 |
|
11:08
Il festival ora prosegue con un nuovo calendario di appuntamenti diffusi che coinvolgeranno quartieri, musei e spazi pubblici fino a fine ottobre. Il programma
|
|
|
 |
|
23/10/2025
La Regione, a guida Todde-Cuccureddu, così come l’anno scorso, ha stanziato 3 milioni di euro per finanziare i capodanni nelle città e nei paesi sardi scatenando una vera e propria gara a chi riesce a “firmare” l’artista più “Cool” del momento, il cui unico risultato è quello di far lievitare i cachet degli artisti
|
|
|
 |
|
23/10/2025
Nel fine settimana del 25 e 26 ottobre tappe a Olzai e Ottana, due paesi simbolo della Barbagia più autentica, dove arte, artigianato e riti antichi si intrecciano in un racconto di comunità
|
|
|
 |
|
22/10/2025
Il 30 e 31 ottobre nel centro storico di Sassari una due giorni ricca di appuntamenti: il 31 ottobre oltre cinquanta figuranti, danzatori, trampolieri in costume, effetti scenici, flash mob, vetrine infestate
|
|
|
 |
|
23/10/2025
Sabato 25 e domenica 26 ottobre Ozieri apre le porte a 17 monumenti, per una scoperta - o riscoperta - della storia, dell’arte e delle tradizioni del centro logudorese
|
|
|
|
|
24 ottobre 24 ottobre 24 ottobre
|