|
 |
|
14/12/2020
L´Amministrazione comunale programma interventi di recupero ambientale: richieste in Regione per 340mila euro. Via il relitto dalla Maddalenetta e in progetto il quarto ecocentro
|
|
|
 |
|
14/12/2020
A presentarla alla Camera, con i colleghi Alberto Manca e Mario Perantoni, è la deputata algherese del Movimento 5 stelle Paola Deiana, che lancia un appello: «Non diamo per scontata la ricchezza della natura che oggi abbiamo»
|
|
|
 |
|
14/12/2020
Purtroppo si tratta solo di un´anticipazione di quello che potrebbe succedere sulle nostre coste se il piano casa venisse approvato. A pensar male
|
|
|
 |
|
14/12/2020
I consiglieri comunali dell´Opposizione algherese hanno presentato un´interrogazione urgente, con richiesta di risposta scritta, rivolta dai nove consiglieri di opposizione algheresi in Consiglio comunale al sindaco Mario Conoci per conoscere nel dettaglio ciò che è avvenuto nello spazio di pertinenza dell’Hotel Capo Caccia
|
|
|
 |
|
14/12/2020
Lascio da parte le disquisizioni botaniche perchè, a mio parere, che si trattasse di ginepri secolari o molto più giovani, di ginepri o di altre conifere, di alberi o di profumata macchia mediterranea, quel meraviglioso angolo di paradiso non meritava certo di essere sfregiato a quel modo, e voglio focalizzare l’attenzione sul ruolo delle Istituzioni
|
|
|
 |
|
14/12/2020
La Giunta regionale ha approvato il progetto “Centro per i monitoraggi fitosanitari in ambito forestale”, che avrà il compito di raccogliere, gestire e condividere le informazioni sulle principali emergenze fitosanitarie e la divulgazione attraverso il sito tematico regionale e il Sistema informativo regionale ambientale
|
|
|
 |
|
12/12/2020
«Ridurre il rumore ambientale quando può essere nocivo per la salute dei cittadini», è la mission annunciata dall´assessore regionale della Difesa dell´ambiente Gianni Lampis
|
|
|
 |
|
11/12/2020
«Migliaia e migliaia di cittadini chiedono a gran voce una scelta di salvaguardia ambientale, una scelta per preservare il futuro, una scelta di civiltà. Una scelta di civiltà come il ripristino ambientale da realizzare a Capo Caccia», chiede il Gruppo d’Intervento Giuridico odv
|
|
|
 |
|
10/12/2020
L’area sul mare, davanti all’Hotel Capo Caccia a Porto Conte nella rada di Alghero, è ampiamente e severamente tutelata. Ci risiamo, e ciò che è avvenuto nei giorni scorsi è interpretato da qualcuno come un segno del mutar dei tempi. Speriamo si sbagli
|
|
|
 |
|
10/12/2020
Arriva da Porta Terra la conferma alle indiscrezioni successive al sequestro preventivo della Forestale sui terreni di Capo caccia: «Al Comune di Alghero non risulta nessuna richiesta di autorizzazione per operazioni di rimozione di essenze»
|
|