|
 |
|
13/10/2025
Pec urgente al presidente del Consiglio comunale di Alghero a firma Tedde, Salvatore, Pais, Cocco e Fadda con richiesta di annullamento della riunione: «La sua convocazione arriva con ampio ritardo rispetto alle richieste formulate da alcune associazioni di cittadini algheresi»
|
|
|
 |
|
13/10/2025
Pums, istituito il gruppo di lavoro con i settori dell’ente, istituzioni e altri attori locali: «Adeguare il Piano della mobilità sostenibile alle direttive europee e alle osservazioni
|
|
|
 |
|
13/10/2025
Così l´ex sindaco Mario Conoci: Mi rivolgo al sindaco con il rispetto dovuto al ruolo che ricopre, ma anche con la franchezza di chi conosce la responsabilità di amministrare una comunità
|
|
|
 |
|
11/10/2025
"Alghero città solidale con la Palestina". Il Presidente Mimmo Pirisi ha ritenuto di dover accogliere, in accordo con l´Amministrazione, le istanze pervenute tramite la sottoscrizione di un appello da parte di tantissime cittadine e cittadini
|
|
|
 |
|
11/10/2025
Si tratta di un progetto pionieristico, il primo in Italia per la fascia 0-6 anni: una risposta concreta all’esigenza delle famiglie per affrontare il tema dell’educazione digitale e garantire un rapporto e un approccio equilibrato con la tecnologia
|
|
|
 |
|
11/10/2025
Un laboratorio di idee per progettare la città di domani e per animare il centro storico: il Comune apre nella parte bassa di corso Vittorio Emanuele il primo Urban Living Lab
|
|
|
 |
|
11/10/2025
«Garantire il diritto alla salute di tutte e tutti è centrale ed è nostro compito assicurare al territorio servizi, assistenza e cura» sottolinea Valdo Di Nolfo
|
|
|
 |
|
10/10/2025
L’importo, a valere sul bilancio 2025-2027, sarà ripartito in 6 milioni di euro per l’anno 2025 e 2 milioni per il 2026
|
|
|
 |
|
10/10/2025
Settecentomila euro per la viabilità e 800mila euro per il Cotonificio di via Marconi. Alghero rientra nei finanziamenti dei nove bandi di programmazione pluriennale per riqualificare e mettere in sicurezza le opere e infrastrutture pubbliche, i cui avvisi sono stati chiusi il 30 settembre
|
|
|
 |
|
10/10/2025
Sulle problematiche che emergono nei quartieri cittadini, in particolare in periferia, interviene il consigliere comunale Michele Pais (Lega): «Il Carmine, le periferie, agro e le Borgate meritano attenzione. Che fine hanno fatto i 500mila euro per i parchi?»
|
|