|
 |
|
8/8/2020
Il Gruppo consiliare di Noi con Alghero entra nella querelle politica scatenata dalle dimissioni di Stefania Salvatore dal Cda della Fondazione Alghero, correggono i colleghi di Forza Italia ed aprono al confronto con il Gruppo misto
|
|
|
 |
|
8/8/2020
Dopo il commento dei colleghi di Maggioranza relativi alla loro conferenza stampa di ieri, i due consiglieri comunali del Gruppo misto rispondono a critiche e polemiche: «scarsa conoscenza dei fatti»
|
|
|
 |
|
8/8/2020
Non si spegne la querelle politica scoppiata in seguito alle dimissioni di Stefania Salvatore dal Consiglio d´amministrazione della Fondazione Alghero. «Ho preso atto di concrete condizioni di incompatibilità ambientale», sottolinea la diretta interessata
|
|
|
 |
|
7/8/2020
«Del pari singolare è la pretesa di essere “coinvolti nelle scelte di Fondazione”, facendo commistione fra i poteri di indirizzo e controllo e quelli gestori», dichiarano i consiglieri comunali di Forza Italia. E' cortocircuito totale, aria da resa dei conti in maggioranza
|
|
|
 |
|
«La maggioranza vive un momento traumatico soltanto per il problema Covid, nessuna spaccatura». Il presidente della V Commissione consiliare ringrazia la minoranza per aver tenuto il numero legale in occasione della seduta di giovedi´ ma reagisce: su asili non ci si divide. L´intervista
|
|
|
 |
|
7/8/2020
«E´ verissimo che il pesce puzza sempre dalla testa, ma c´è un sindaco che ha vinto le elezioni poco più di un anno fa e mi auguro che lui e la sua coalizione la smettano di litigare»
|
|
|
 |
|
«Inutile che ci si sorprenda, tutti sapevano». Si respira aria da resa dei conti a Porta Terra. Le immagini della conferenza stampa di questa mattina
|
|
|
 |
|
4/8/2020
Il presidente del Marine Club di Alghero scrive a sindaco e dirigente e prospetta tre strade per risolvere quella che definisce «una presa in giro per la città»
|
|
|
 |
|
30/7/2020
Va da sé che, a seconda delle condizioni del business, è fin troppo semplice allungare con l´aria le miscele gassose, stando attenti a non essere ingordi e alla formazione di miscele detonanti. E´ un´ipotesi, sia chiaro, una possibilità. Lungi da me pensare che un ente pubblico usi certi sotterfugi
|
|
|
 |
|
29/7/2020
«La scelta di Decimomannu per il Ministero è stata naturale, perché la base è una struttura già operativa ed efficiente. La realizzazione della Scuola rappresenterà un importante fattore di crescita per l’economia della Regione e per l’indotto locale con una forte attenzione alla tutela ambientale»
|
|