|
 |
|
1/9/2009
Da domani, sulla base delle decisioni prese dal Parlamento europeo, le classiche lampadine a incandescenza da 100 watt, considerate troppo dispendiose in termini di energia, spariscono dal commercio in tutta l´Ue
|
|
|
 |
|
28/8/2009
«Le ricadute ambientali della presenza in Sardegna di una delle raffinerie più grandi d´Europa sono pesanti, e lo Stato non può continuare ad incassare le accise lasciando alla Regione soltanto le briciole»
|
|
|
 |
|
13/7/2009
Da rivedere secondo alcuni consiglieri del Pdl-An i parametri di correzione
|
|
|
 |
|
10/7/2009
Incidente stradale/assicurazione: è facoltativa l’azione di indennizzo contro la propria compagnia. Sentenza Corte Costituzionale dà più tutela ai consumatori
|
|
|
 |
|
1/7/2009
Calano le tariffe per luce e gas. Una buona notizia soprattutto per le famiglie e le imprese sarde che in termini di occupazione salveranno migliaia di posti di lavoro
|
|
|
 |
|
Dalle prime verifiche sarebbero emersi elementi decisamente favorevoli ai soci privati. Ipotizzato un "grave danno all´erario". Le anticipazioni su La Nuova Sardegna
|
|
|
 |
|
11/6/2009
Lettera alla Provincia da parte del consigliere provinciale Toni Faedda. Chieste agevolazioni tributarie per i redditi più bassi
|
|
|
 |
|
Il presidente Angelo Caria plaude alla decisione del Consiglio Comunale di far luce sulla gestione dei rapporti della partecipata comunale
|
|
|
 |
|
28/4/2009
«Da parte dell’opposizione ci sono stati attacchi eccessivi sia alla maggioranza che alla Secal»
|
|
|
 |
|
Sondaggio La mozione presentata dal centrosinistra e votata dall´aula consiliare apre un nuovo capitolo nella disputa tra il Comune e la Secal
|
|