Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariSpettacoloConcerti › Doppio appuntamento con Music in Touch
A.B. 14 dicembre 2015
Doppio appuntamento con Music in Touch
Domani e mercoledì, alle ore 18, nell´Aula Magna del Conservatorio di Cagliari, spazio al percussionista Roberto Migoni ed al progetto Kintsugi
Doppio appuntamento con Music in Touch

CAGLIARI - Il percussionista Roberto Migoni ed il progetto Kintsugi di Mario Frezzato all'oboe ed al corno inglese, con Michele Uccheddu ai live electronics. Questi i protagonisti di Music In Touch, la minirassegna in due serate organizzata a Cagliari da Spaziomusica Ricerca, domani, martedì 15 dicembre, e mercoledì 16, alle ore 18, nell'Aula Magna del Conservatorio Giovanni Pierluigi da Palestrina, con ingresso gratuito.

È proprio nell'istituto in Piazza Porrino che ha studiato (nella classe di strumenti a percussione del compianto Roberto Pellegrini) e si è diplomato (nel 2010) Migoni: cagliaritano, classe 1986, nel suo percorso di formazione conta anche la frequentazione di masterclass di Steven Schick, David Cossin, Michiko Hirayama e François Bedel, tra gli altri, e di vari seminari jazz sotto la guida di batteristi come EttoreFioravanti, Massimo Manzi e Jeff Ballard, come pure di pianisti del calibro di FrancoD’Andrea e Stefano Battaglia. Nell'ambito della percussione contemporanea ha all'attivo numerosi concerti col Modular, un ensemble aperto di percussionisti con cui ha eseguito musiche di Iannis Xenakis, Steve Reich, Louis Andriessen e John Cage. Ed è appunto un brano del grande compositore americano scomparso nel 1992, Composed Improvisation for Snare Drum (datato 1987, per tamburo e nastro registrato), ad aprire domani il concerto di Roberto Migoni. In scaletta, dopo quello di Cage, brani di Mario Garuti (Ambiance, per vibrafono), del cagliaritano Marcello Pusceddu (Solo II, per due timbales) e di Jeffrey Treviño (Substitute Judgment, per multipercussione, in prima esecuzione italiana).

Mercoledì, alla stessa ora, è il turno di Kintsugi, progetto di ricerca e sperimentazione musicale ideato nel 2013 da Mario Frezzato con la collaborazione di Davide Tiso. Esplorando le potenzialità timbriche di strumenti acustici ed utilizzando l'elettronica, Kintsugi mira ad armonizzare tradizione e creatività, alternando opere scritte all'uso di libera improvvisazione, fuori da particolari generi o etichette, anche in integrazione con altri linguaggi espressivi. In questa occasione, Frezzato all'oboe ed al corno inglese con Michele Uccheddu ai live electronics, proporranno un brano della compositrice brasiliana Jocy de Oliveira, Solaris, e due firmati ancora da Marcello Pusceddu, Solo I ed Oinnisis: come tre stazioni di un viaggio onirico.

Nella foto: Roberto Migoni
16:00
Brunori SAS torna sull’Isola con il suo “L’Albero delle Noci - Tour Estate 2025”: domenica 03 agosto (h 21.30) sul palco dell’anfiteatro “Ivan Graziani” di Alghero, ospite del festival Abbabula. Opening act affidato alla voce e alla sensibilità di Caterina Cropelli
31/7/2025
Danyart New Quartet in concerto ad Alghero con “Fiori e Tempeste”, Sabato 2 agosto alle ore 21 al Chiostro di San Francesco di Alghero. Il quartetto propone un repertorio di brani originali che uniscono una forte componente emotiva a un’attenta ricerca compositiva e improvvisativa
31/7/2025
Tre musicisti italiani di grande esperienza, ciascuno con un percorso artistico importante, in Italia e all’estero. Domenica 03 agosto alle ore 20 questa miscela esplosiva made in Veneto implementata con estro USA, salirà sul palco del Baretto di Porto Ferro
30/7/2025
Il festival ideato e diretto da Paolo Fresu, che dall´8 al 16 agosto vivrà la sua trentottesima edizione tra Berchidda e gli altri Comuni e località del nord Sardegna che fanno parte del suo circuito. Tra gli ospiti: Enrico Rava con i Fearless Five, Stefano Bollani con il Danish Trio, Danilo Rea in piano solo
30/7/2025
Il 2 Agosto alle 21.30, protagonista la giovane Stella Cole. Ad accompagnarla sul palco Angelo Lazzeri alla chitarra, Salvatore Maltana al contrabbasso e Massimo Russino alla batteria



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)