Venti di polemica che da Sassari si muovono verso Cagliari. Il mittente è il sindaco del capoluogo turritano e i destinatari sono è la giunta regionale "amica" che ha escluso in merito al convegno in programma venerdì sulla riforma degli enti locali all´esame del Consiglio regionale
SASSARI - Venti di polemica che da Sassari si muovono verso Cagliari. Il mittente è il sindaco del capoluogo turritano e i destinatari sono è la giunta regionale "amica" che ha escluso in merito al convegno in programma venerdì sulla riforma degli enti locali all'esame del Consiglio regionale [
LEGGI]. «E' un peccato che nel confronto che si terrà il 18 dicembre a Cagliari, promosso dalla Regione autonoma della Sardegna, manchino relatori con punti di vista eccentrici rispetto al solo capoluogo regionale» sbotta il primo cittadino, appena avuta notizia dell'incontro che si svolgerà venerdì prossimo a Cagliari, nella sala anfiteatro di via Roma, e dal titolo “Il ruolo delle città nella pianificazione strategica per lo sviluppo dei territori”.
L'incontro è promosso dall'assessorato regionale degli Enti locali, finanza e urbanistica. «Stupisce – riprende – che città come Sassari e altri centri dell'area vasta che hanno elaborato un piano strategico comunale e uno intercomunale, finanziato a suo tempo dalla stessa Regione, e stanno praticando da anni la governance locale multi-livello, siano escluse dal poter contribuire alle tesi che vedono nell'autodeterminazione dello sviluppo locale un modello efficace e tra l'altro sostenuto dai documenti di programmazione della Unione europea.
«Spiace constatare – afferma ancora Nicola Sanna – che anche nel promuovere dibattiti di interesse regionale gli assessorati degli eEnti locali e della Riforma della regione, quando parlano di città, non riescano a vedere oltre i confini del capoluogo di regione. Saranno forse affetti da “cagliaricentrite”?». Non le manda a dire nemmeno nel finale Sanna che parla di sgarbo istituzionale. «E lo dice uno che è presidente della consulta nazionale Anci delle città strategiche che si sono dotate di piano strategico comunale», conclude il sindaco di Sassari.
Nella foto: il sindaco Nicola Sanna