A.B.
19 dicembre 2015
Atp Sassari: Leonardo Marras lascia la presidenza dopo 10 anni
Anche i consiglieri d´amministrazione lasciano i loro posti. L´assemblea sociale in programma martedì 29 dicembre deciderà i nuovi vertici aziendali

SASSARI – Il presidente Leonardo Marras ed i consiglieri d'amministrazione hanno lasciato i loro posti al vertice dell'Azienda Trasporti Pubblici di Sassari. Il commiato si è registrato ieri (venerdì), durante l'incontro che ha visto la presenza nella sede di Caniga, del presidente del Consiglio Regionale (ed ex sindaco di Sassari) Gianfranco Ganau, del consigliere regionale Luigi Lotto (espressione del territorio), dei primi cittadini di Sassari e Porto Torres Nicola Sanna e Sean Wheeler, degli assessori comunali Vittoria Casu, Alessio Marras ed Antonio Piu, dirigenti e dipendenti dell'azienda e rappresentnanti delle varie sigle sindacali.
Marras, che ha sottolineato la bontà della squadra dirigenziale che lo ha accompagnato, ha salutato la platea esternando la sua soddisfazione per quanto fatto nella sua decennale esperienza presidenziale, snocciolando dati decisamente positivi. Tra questi, il bilancio risanato (dai quasi 3milioni di perdite del 2005 ai +100mila euro previsti per questa stagione), l'aumento di passeggeri (circa un milione in più dal 2006 ad oggi), il “ringiovanimento” del parco mezzi (da quasi 16 anni del 2006 agli attuali 6 scarsi) ed un'ottimizzazione del personale (una quarantina di unità in meno, a fronte di un aumento dei chilometri annui di percorrenza).
Nell'occasione, proprio ieri è stato attivato l'impianto fotovoltaico nella sede, che consentirà un abbattimento delle spese elettriche di circa il 50percento. Quella sassarese sarà la prima azienda pubblica di trasporti ad installarlo nell'Isola. Inoltre, il direttore Roberto Pocci ha annunciato che nel giro di due-tre mesi, saranno pronte per l'utilizzo le paline intelligenti, cioè dei tabelloni presenti nelle fermate che daranno in tempo reale tutte le informazioni ai passeggeri (dalla posizione reale del mezzo ai tempi di percorrenza, fino alle eventuali variazioni di orario, dovute ad anticipi o ritardi). A pieno regime, dovrebbero essere un'ottantina.
Nella foto: Leonardo Marras
|