Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariSpettacoloConcertiCagliari Suona anche lunedì
A.B. 21 dicembre 2015
Cagliari Suona anche lunedì
Proseguono fino a mercoledì 30 dicembre i concerti diffusi ed itineranti: un’invasione di musica per le strade della città con 150 artisti coinvolti per un mese di festa in oltre trenta luoghi cittadini
<i>Cagliari Suona</i> anche lunedì

CAGLIARI - Proseguono fino a mercoledì 30 dicembre i concerti diffusi ed itineranti di Cagliari Suona: un’invasione di musica per le strade della città con 150 artisti coinvolti per un mese di festa in oltre trenta luoghi di Cagliari. Dal rap al jazz, dalle sonorità balcaniche a quelle tradizionali, dalla musica classica all’elettronica, dalla musica corale ai linguaggi contemporanei: è un viaggio attraverso tutti i generi quello proposto dalla direzione di Cagliari 2015, dal Teatro Lirico di Cagliari e dal Conservatorio Pierluigi da Palestrina.

Tre i percorsi studiati nelle strade commerciali, attraversate da bande itineranti. Concerti in programma anche sulla Torre dell’Elefante, in Municipio, al Search, in Piazza Santo Sepolcro, alla stazione dell’Arst di Piazza Repubblica. Ma l’impegno di Cagliari Suona non si limita alle sole vie del centro. L’obbiettivo è infatti quello di ricucire luoghi ed esperienze per restituire un'inedita partitura del tessuto urbano. La musica risuona così anche nei mercati civici di Via Quirra, Sant’Elia e Pirri, negli ospedali Brotzu e Microcitemico, nel centro di solidarietà Giovanni Paolo II, nel cimitero di San Michele, sugli autobus.

Oggi (lunedì), alle ore 11, il primo appuntamento è con il Coro di Voci Bianche del Conservatorio, diretto da Enrico Di Maira. Alle 18, nella Sala Thun dell'
Ospedale Microcitemico, in Via Edward Jenner, Concerto Quintetto d'Archi (Gianmaria Melis: primo violino, Lucio Filippo Casti: violino, Salvatore Rea: viola, Giovanni Chiaromonte: contrabbasso), in Piazza Santo Sepolcro. Alle ore 18.30, Carro di Ottoni itinerante per le vie del centro (Vinicio Allegrini e Luigi Corrias: trombe, Lorenzo Panebianco: corno, Luca Mangini: trombone, Claudio Lotti: basso tuba)
. Alle 19, Coro Voci Bianche del Conservatorio, diretto da Enrico Di Maira, in Piazza Santo Sepolcro.
27/5/2025
Il concerto è organizzato dal Circolo musicale Laborintus, con il sostegno della Regione Sardegna, assessorato alla Cultura, il Ministero della Cultura e della Fondazione Alghero, con il patrocinio del Comune
19:36
Appuntamento alle 9 del 7 giugno ad Alghero, sulla strada Alghero-Villanova, nel Giardino degli orologi rotti: un live di Uselli in coppia con la percussionista Monica Mura
18:09
Si aggiungono Tony Effe e Paky il 14 agosto, Rrari Dal Tacco, Faneto e Melons per il 15 agosto e Promessa per il 16 agosto
17:19
Dal 3 al 5 giugno masterclass e concerti per uno scambio tra i due istituti. In città dieci allievi tedeschi accompagnati dal pianista Ingo Dannhorn
13:05
Nell’ambito di “Non solo Jazz” della Bayou Club Events, tornano sul palco del Poco Loco, le finaliste ad Italia´s Got Talent Official 2021. Appuntamento venerdì 30 maggio
7:59
Un viaggio musicale tra sacro e profano il 19 luglio al Quarter. Al centro della serata ci sarà “La Buona Novella”, l’opera-capolavoro di Fabrizio De André, ispirata ai Vangeli Apocrifi, riletta in chiave musicale, poetica e spirituale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)