Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizienuoroSpettacoloConcerti › Il grande Gospel sbarca a Posada
A.B. 21 dicembre 2015
Il grande Gospel sbarca a Posada
Al via questa sera la tournée di Cedric Shannon Rives & Brothers in Gospel per un Natale in Musica, che proseguirà giovedì 24 dicembre ad Arzachena
Il grande Gospel sbarca a Posada

POSADA - Il fascino e l'energia travolgente dei canti religiosi nati nel cuore dell'America nera con il duplice appuntamento con Cedric Shannon Rives & Brothers in Gospel, in tournée nell'Isola sotto le insegne del Cedac/Circuito Multidisciplinare della Sardegna–sezione Musica, oggi (lunedì), alle ore 20.30, nell'Auditorium Comunale Mauro Deledda, in Via Peppino Mereu, a Posada, e giovedì 24 dicembre, alle 18, nell'Auditorium Comunale di Arzachena (dove inaugurerà la Stagione 2015-16). Sotto i riflettori, il giovane e talentuoso cantante e compositore statunitense, anche apprezzato interprete di musicals, che sbarca nell'Isola per regalare la magia di un Natale in Musica con le originali melodie ispirate alla tradizione degli spirituals e dei gospel, dove il canto degli schiavi dei campi di cotone si fonde alla musica religiosa dei cristiani metodisti, per dar vita alla meraviglia sonora di poetici e coinvolgenti inni al signore, luminosi messaggi di fede e speranza, simbolo di pace e libertà.

Dagli antichi canti di lavoro ai cori nelle chiese, alle successive trasformazioni della musica sacra afro-americana in cui l'originaria struttura del canto con voce solista e coro si arricchisce di nuovi elementi ritmici, attingendo alle metriche del blues e del rhythm and blues: il Gospel moderno è un genere ricco di sfaccettature, e le felici armonie ed il peculiare registro e la potenza delle voci nere fanno di queste preghiere in musica preziosi gioielli sonori, emozionanti e coinvolgenti. Astro nascente della black music, Cedric Shannon Rives, originario del Missouri, ha trascorso l’infanzia e l’adolescenza in un'atmosfera di profonda spiritualità, con un'educazione volta alla musica ed alla preghiera. Seguendo le orme del padre, ha iniziato a cantare in un coro giovanile dimostrando ben presto l’intensità espressiva della sua voce, capace di esprimere nello loro pienezza e dare valore alle parole e melodie ispirate allo slancio della fede, alla tensione verso il divino. Enfant prodige (ha esordito come solista a soli nove anni e ad undici anni ha tenuto il suo primo concerto, accompagnato dall'orchestra), Cedric Shannon Rives si è diplomato al Central Visual and Performing Arts High School in St. Louis, per poi perfezionarsi, diplomandosi in musica e teatro, jazz e musical.

La sua carriera come artista gospel è iniziata a 25 anni con l’album Psalms of Deliverance (15mila le copie vendute). Nel 1999, il cantante ha fatto parte del cast del musical Be Careul, What You Pray For e nel 2004 ha preso parte ad A House Divided, ottenendo grande successo di critica. Il suo debutto in Italia, sotto le insegne dell'associazione musicale C-Jam, risale al 2001 e da allora son seguite diverse tournées, che lo hanno portato ad esibirsi in prestigiosi teatri. Cedric Shannon Rives è stato ospite anche del Concerto in Vaticano, dove ha cantato davanti al Papa Wojtyla. Nel 2011 e 2012 il suo album Sing You Out The 4 Walls è stato uno dei protagonisti del mercato discografico gospel. Nel tour europeo del dicembre 2015, con il suo nuovo gruppo Brothers in Gospel, l'artista esplora nuove sonorità e rivisita i canti gospel tradizionali con nuovi ritmi ed nuova energia. Sul palco, insieme al talentuoso cantante del Missouri, I tenori Djuan Bingham (prima voce) e Mitchel Ford Jr. (seconda voce), il baritono Cleophus Robinson III (voce), Cory Fuller (tastiere, basso e voce) e Jarmez D. Lee (percussioni, basso e voce).

Nella foto: Cedric Shannon Rives & Brothers in Gospel



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)