Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariSpettacoloConcerti › Debutta Stagione al Lirico: 13 programmi musicali
S.A. 22 dicembre 2015
Debutta Stagione al Lirico: 13 programmi musicali
La Stagione concertistica vede impegnati l’Orchestra e il Coro del Teatro Lirico da gennaio a dicembre 2016. Ognuno dei tredici programmi musicali proposti è eseguito due volte in abbonamento ed è presentato in “anteprima”, la mattina alle 11, per i giovani delle scuole
Debutta Stagione al Lirico: 13 programmi musicali

CAGLIARI - Gérard Korsten, Donato Renzetti, Viktoria Mullova, Krystian Zimerman, Giampaolo Bisanti, Anna Tifu, Markus Werba, Eva Mei, Signum Sax Quartet, Olli Mustonen, Speranza Scappucci, Igudesman & Joo, Michelangelo Mazza, Alpesh Chauhan, Luca Pisaroni: questi alcuni dei protagonisti della Stagione concertistica 2016 del Teatro Lirico di Cagliari. Una Stagione che guarda, come ormai consuetudine, alla tradizione musicale ed alla qualità artistica e che vede in primo piano l’Orchestra e il Coro del Teatro Lirico di Cagliari, quest’ultimo diretto da Gaetano Mastroiaco.

Come preludio alla Stagione concertistica 2016, sia temporalmente che tematicamente, viene proposto un nuovo, accattivante spettacolo ideato per le scuole e per tutti i giovani, di introduzione al ciclo sinfonico beethoveniano ed intitolato Piacere, Beethoven. Otto appuntamenti musicali, dal 15 gennaio fino al 23 gennaio (ad esclusione di domenica 17) sempre alle 11, che vedono impegnati l’Orchestra e il Coro del Teatro Lirico di Cagliari, diretti da Gérard Korsten, e nell’esilarante ruolo di narratore, il comico cagliaritano Massimiliano Medda. Lo spettacolo è incentrato su uno dei più imponenti capolavori della storia della musica, le Nove Sinfonie di Ludwig van Beethoven appunto, ed è un emozionante viaggio musicale che, partendo dalla Prima Sinfonia e, toccando, musicalmente parlando, tutte le nove composizioni, arriva fino al sontuoso “Inno alla gioia” della Nona Sinfonia.

La Stagione concertistica vede impegnati l’Orchestra e il Coro del Teatro Lirico da gennaio a dicembre 2016. Ognuno dei tredici programmi musicali proposti è eseguito due volte in abbonamento ed è presentato in “anteprima”, la mattina alle 11, per i giovani delle scuole. Il complesso corale è impegnato in cinque programmi, in ruoli di assoluta rilevanza, fra cui spicca la Nona Sinfonia di Ludwig van Beethoven del concerto inaugurale. Solisti, pianisti e violinisti arricchiscono il cartellone con una significativa rassegna da camera della letteratura concertistica classica e moderna. La maggiore peculiarità della Stagione è, senza dubbio, l’esecuzione delle Nove Sinfonie beethoveniane affidata a direttori esperti e talentuosi nella prassi esecutiva ottocentesca.

Nella foto (di Priamo Tolu): Anna Tifu
23/5/2025
A Sassari la rassegna teatrale e musicale in ricordo di Palmira Santoru. Appuntamento dal 28 al 30 maggio all´Auditorium Devilla
23/5/2025
Paola Turci e Gino Castaldo con "La rivoluzione delle donne" l´8 agosto a Lanusei e Jacopo Cullin con "È inutile a dire!" il 9 agosto completano il cartellone del trentacinquesimo festival Rocce Rosse Blues



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)