Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizienuoroSaluteSanità › A Nuoro i primi pacemaker più piccoli al mondo
S.A. 22 dicembre 2015
A Nuoro i primi pacemaker più piccoli al mondo
A differenza delle attuali procedure di impianto, quella del Micra non richiede incisioni nel torace né la creazione di una tasca sottocutanea, eliminando così il rischio di potenziali complicanze legate alla procedura tradizionale
A Nuoro i primi pacemaker più piccoli al mondo

NUORO - Al San Francesco di Nuoro è stato portato a termine l'impianto dei primi due micro pacemaker in Sardegna. Ad eseguirlo la dott.ssa Graziana Viola in collaborazione con la prof.ssa Bongiorni dell’Ospedale di Pisa, l’equipe della U.O. di Cardiologia dell’Ospedale San Francesco di Nuoro guidata dal dott. Gavino Casu e composta dai dott. Motta e Amadori e lo staff infermieristico.

Il piccolo pacemaker, Micra Transcatheter Pacing System di Medtronic pesa 2 grammi e misura poco più di 2 centimetri - poco più grande di una pillola, un decimo della grandezza di un pacemaker convenzionale – ha una durata operativa che può variare da 7 a 14 anni. Viene inserito attraverso la vena femorale e si àncora nel ventricolo destro con 4 piccoli arpioncini.

Non ha bisogno di alcun filo inserito nelle vene e, agganciato direttamente all’interno del cuore, il sistema Micra emette impulsi elettrici in grado di regolarizzare il battito cardiaco attraverso un elettrodo posizionato sul dispositivo stesso.

A differenza delle attuali procedure di impianto, quella del Micra non richiede incisioni nel torace né la creazione di una tasca sottocutanea, eliminando così il rischio di potenziali complicanze legate alla procedura tradizionale. La stimolazione del cuore senza elettrocateteri rappresenta un’innovazione rivoluzionaria che si posiziona come pietra miliare nell’ambito del trattamento elettrico delle aritmie.
19:42
Approvato un programma mirato per l’abbattimento delle liste d’attesa nel settore sanitario per il 2025, con un finanziamento di 5 milioni di euro destinato all’acquisto di prestazioni di specialistica ambulatoriale e ospedaliera da privati accreditati



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)