S.A.
23 dicembre 2015
EcoNatale a Palazzo Ducale
I bambini che hanno partecipato all´EcoNatale hanno donato a Palazzo Ducale gli addobbi per l´albero di Natale e un presepe ecosostenibili, allegri e colorati

SASSARI - I bambini delle scuole di Sassari hanno reso il tradizionale albero di Natale di Palazzo Ducale ancora più colorato e allegro degli anni scorsi, ma soprattutto ecosostenibile. Nella sala matrimoni, si possono visitare i doni che le centinaia di giovanissimi studenti partecipanti al progetto EcoNatale 2015 hanno voluto fare alla sede del Municipio, e quindi a tutta la cittadinanza.
L'albero di Natale è infatti adornato di addobbi fatti tutti con materiale di riutilizzo: piccole mongolfiere create con vecchie lampadine, stelle nate da tappi di bottiglia, renne con rotoli di carta igienica sono solo alcune delle piccole opere d'arte dei bambini delle scuole dell'infanzia, primaria e secondaria. Se questo non bastasse, a fianco all'albero c'è un presepe, anch'esso tutto ecosostenibile frutto della fantasia e della creazione degli scolari, per il quale sono stati usati solo prodotti di scarto della mensa scolastica.
Così la capanna (che ricorda un nuraghe) è costruita con bicchieri di plastica vecchi, la sacra famiglia con tubi di cartone e le pecorelle con cialde usate del caffè. I bambini sono stati seguiti nel progetto dell'EcoNatale dalle maestre e coordinati dagli ecovolontari. Il programma di sensibilizzazione ambientale rivolto ai piccoli studenti si inserisce nel nuovo piano di Comunicazione sulla raccolta dei rifiuti voluto dal Comune di Sassari. L'albero di Natale e il presepe ecosostenibili potranno essere visitati fino all'epifania, durante i giorni di apertura di Palazzo Ducale.
|