Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresPoliticaAmbiente › Porto Torres, bonifica area Vynils: affidamento al Cips
Mariangela Pala 23 dicembre 2015
Porto Torres, bonifica area Vynils: affidamento al Cips
Il comune di Porto Torres affida al Consorzio industriale provinciale di Sassari l’esecuzione degli interventi finalizzati alla realizzazione di misure di prevenzione del rischio chimico presso l’area Vynils Italia collocata nel Sito d’Interesse nazionale
Porto Torres, bonifica area Vynils: affidamento al Cips

PORTO TORRES - Il comune di Porto Torres affida al Consorzio industriale provinciale di Sassari l’esecuzione degli interventi finalizzati alla realizzazione di misure di prevenzione del rischio chimico presso l’area Vynils Italia collocata nel Sito d’Interesse nazionale di Porto Torres, in cui sorgono gli impianti chimici dismessi della società in fallimento. Si dà esecuzione, così, all’ordinanza emessa nell’aprile scorso dal Commissario straordinario del comune turritano, Giuseppe Deligia.

Il provvedimento (il secondo, il primo fu emesso il 20 febbraio 2015) ordinava al Cip di Sassari, individuato come soggetto esecutore delle messa in sicurezza dell’area compromessa, di eseguire la disidratazione dei fanghi provenienti dalle attività di bonifica e pulizia delle vasche per la movimentazione di rifiuti solidi e liquidi, garantendo un controllo accurato delle emissioni diffuse per la salvaguardia della salute dei lavoratori. L’affidamento è stato reso possibile in seguito alla decisione della giunta regionale che, su proposta dell’assessore all’Ambiente Donatella Spano, ha deliberato l’utilizzo dei fondi ministeriali: 1,3 milioni di euro, trasferiti direttamente al Cips che consentiranno, all’iter delle bonifiche, di procedere per la messa in sicurezza dell’area Vynils.

Alla società in fallimento, rimasta proprietaria di alcuni impianti, spetta il compito di eseguire la fase di strippaggio delle acque inquinate da composti organo clorurati, in concentrazione superiore ai corrispondenti limiti di Regolamento consortile di fognatura. Il ruolo della Provincia di Sassari sarà quello di rendere disponibile al Consorzio industriale, per garantire il corretto svolgimento in sicurezza delle attività di bonifica, gli impianti di captazione e depurazione delle emissioni gassose prodotte dalla fase di disidratazione dei fanghi contenuti nel depuratore consortile di Porto Torres.

La società Vinyls metterà a disposizione le aree e le attrezzature necessarie, oltre a tutte le autorizzazioni per procedere alla mitigazione e bonifica dell’area, attraverso sistemi di emergenza e di trattamento adeguati. La situazione degli impianti privi di gestione è stata tenuta sinora sotto controllo grazie alla sinergia tra Regione, curatela, Arpas, Provincia di Sassari, Comune di Porto Torres e Consorzio Industriale Provinciale di Sassari. Quest’ultimo è stato individuato quale soggetto esecutore degli interventi di bonifica, mentre l’Amministrazione comunale rappresenta il soggetto attuatore.
26/7/2025
L´amministrazione comunale di Alghero annuncia per lunedì mattina l´apertura dell´area sosta all´ingresso del compendio di Punta del Giglio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)