Cor
6 dicembre 2006
Nuova continuità: ufficiale, da gennaio si vola
Lunedi´ il ministro dei Trasporti Alessandro Bianchi ha firmato due decreti per ufficializzare l´assegnazione dei collegamenti a Meridiana ed Airone

CAGLIARI - Dal 15 gennaio prossimo partira´ il regime di continuita´ territoriale aerea anche su una decina di rotte cosiddette "minori" dagli aeroporti sardi di Cagliari, Olbia e Alghero e altrettante destinazioni della penisola. Lunedi´ il ministro dei Trasporti Alessandro Bianchi ha firmato due decreti per ufficializzare l´assegnazione dei collegamenti a Meridiana ed Airone, che si erano aggiudicate una gara internazionale la scorsa primavera. I passi successivi - come ha spiegato l´assessore regionale ai Trasporti, Sandro Broccia, stamane in una conferenza stampa - saranno la registrazione del decreto alla Corte dei Conti e la firma della convenzione fra Enac e vettori. Meridiana assicurera´ i collegamenti tra Cagliari e Torino, Firenze, Verona, Napoli, Bologna e Palermo, oltre che tra Olbia e Verona e Torino. AirOne garantira´ i voli fra Alghero e Bologna e Torino. I sardi potranno volare a 55 euro a tratta (tariffa massima applicabile, tasse escluse), i non residenti a 97 euro. Il decreto prevede frequenze minime giornaliere: almeno un volo di andata e uno di ritorno tutto l´anno per ognuna delle tratte assegnate. I voli in uscita dalla Sardegna dovranno partire la mattina entro le 9.30, mentre quelli di rientro partiranno non prima delle 19, per consentire ai sardi, specie a quelli che volano per lavoro, di partire e tornare in giornata. La Regione lavora anche per rispettare l´impegno con l´Unione europea per la "liberalizzazione" delle tratte fra la Sardegna e gli aeroporti di Milano Malpensa, Bergamo Orio al Serio e Roma Ciampino, che potrebbero essere aperte alla concorrenza, in particolare alle compagnie low cost come Easy Jet e Ryanair che avevano manifestato forte interesse per alcuni collegamenti da Alghero e da Olbia. Il presidente della Regione, Renato Soru, inviera´ presto una lettera al ministro Bianchi - ha preannunciato Broccia - per chiedere la delega a convocare una conferenza di servizi per modificare il decreto che ha introdotto la continuita´ territoriale dalla Sardegna su Roma e Milano, in modo da tenere fuori dal nuovo regime di collegamenti con oneri di servizio pubblico, fin dalla prossima stagione estiva, i tre aeroporti di Malpensa, Orio al Serio e Ciampino.
nella foto l´assessore Broccia e il consigliere Bruno in occasione di un recente incontro sui trasporti ad Alghero
|