Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariSpettacoloConcerti › A Cagliari il recital di Elena Schirru
A.B. 28 dicembre 2015
A Cagliari il recital di Elena Schirru
Domani sera, l´Auditorium dell´Istituto Comprensivo Cristoforo Colombo ospiterà il concerto del soprano, accompagnata dal pianista Valerio Carta
A Cagliari il recital di Elena Schirru

CAGLIARI - Un intrigante viaggio sul filo delle note e delle emozioni, con il Recital del soprano Elena Schirru, protagonista (con Valerio Carta al pianoforte), domani, martedì 29 dicembre, alle ore 19, nell'Auditorium dell'Istituto Comprensivo Cristoforo Colombo, in Via del Sole, a Cagliari, per un nuovo appuntamento con la Stagione Concertistica 2015 degliAmici della Musica di Cagliari.

L'Auditorium, nel Quartiere del Sole, è stato recentemente inaugurato alla presenza del sindaco Massimo Zedda e dell'assessore comunale alla Cultura Enrica Puggioni, ed aperto alla città. Prevista una preziosa antologia di arie, romanze e canzoni firmate da Mozart e Schubert, Rossini, Donizetti e Bellini, Poulenc e Fauré, fra raffinate pagine di Giacinto Scelsi ed alcune tra le più celebri romanze di Francesco Paolo Tosti. Il giovane soprano interpreterà l'incantevole Das Veilchen (La violetta) di Wolfgang Amadeus Mozart, da un poema di Goethe, in cui una graziosa fanciulla distrugge incautamente il tenero fiore, simbolo del cuore di un giovane, ed il celeberrimo e struggente Abendempfindung (Sentimento della sera), scritto da Mozart su versi di Johann Heinrich Campe.

Il gioco delle passioni (tradotte in musica) continua con la visione di un innamorato in Après un rêve, di Gabriel Fauré, poi l'evocativa Ce doux petit visage, di Francis Poulenc (dai Poèmes di Paul Éluard), l'arietta Ma rendi pur contento, di Vincenzo Bellini (su testo di Pietro Metastasio) e la non meno celebre Me voglio fa 'na casa, di Gaetano Donizetti. Intermezzo strumentale con l'assolo Per pianoforte, di Gilberto Bosco ed ancora il (bel)canto con La partenza (dalle Soirées musicales) di Gioachino Rossini; Ho (quattro vocalizzi per voce sola), di Giacinto Scelsi e tre famosissime romanze (Sogno, Non t’amo più e Malia) di Francesco Paolo Tosti.

Nella foto: Elena Schirru



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)