PPP
11 dicembre 2006
Incendio a bordo di un peschereccio
Si tratta di una esercitazione tra vigili del fuoco, marinai della capitaneria di porto e operatori del 118

ALGHERO - Questa mattina oltre quaranta uomini, tra vigili del fuoco, marinai della capitaneria di porto e operatori del 118, hanno preso parte ad una esercitazione coordinata dal comandante del porto di Alghero, tenente di vascello Emilio Delsanto. È stato simulato un incendio di origine accidentale a bordo di un’imbarcazione da pesca, la Margherita II, ormeggiata all’estremità del molo Visconti. Alle dieci è partita la segnalazione nella sala operativa della guardia costiera. Nel giro di pochi istanti sul luogo dell’incendio sono giunti tre mezzi dei vigili del fuoco e un’ambulanza del 118 e la motovedetta della capitaneria di porto 871. Alle 10 e un quarto le fiamme, divampate dalla poppa, erano già spente e dopo i rilievi del reparto specialistico dei pompieri Nbcr, tesi a verificare che non vi fossero a bordo rischi di radiazioni o di contaminazione batteriologica, i sanitari si sono calati sotto coperta e hanno recuperato il ferito dal motopeschereccio. Questo tipo di esercitazione, che la capitaneria di porto organizza ogni sei mesi, è importante per provare e tarare il coordinamento tra i vari corpi impegnati nel mantenimento della pubblica sicurezza. Tra pochi giorni la stessa esercitazione verrà riproposta nell’altro porto di Alghero, nella vicina borgata di Fertilia.
nella foto l´esercitazione
|