Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariSpettacoloConcerti › Sale il sipario sul Teatro Lirico
A.B. 13 gennaio 2016
Sale il sipario sul Teatro Lirico
Con il nuovo spettacolo per le scuole Piacere, Beethoven!, che vede i complessi stabili cagliaritani diretti da Gérard Korsten, viene inaugurata l’attività musicale annuale a Cagliari
Sale il sipario sul Teatro Lirico

CAGLIARI - Da venerdì 15 a sabato 23 gennaio (ad esclusione di domenica 17), sempre alle ore 11, al Teatro Lirico di Cagliari viene proposto, come preludio alla Stagione concertistica 2016, sia temporalmente che nematicamente, un nuovo, accattivante spettacolo ideato per le scuole e per tutti i giovani, di introduzione al ciclo sinfonico beethoveniano ed intitolato Piacere, Beethoven!. Si tratta di otto appuntamenti musicali che vedono impegnati l’Orchestra ed il Coro del Teatro Lirico di Cagliari, diretti da Gérard Korsten. Il maestro del coro è Gaetano Mastroiaco. Nel ruolo di narratore, si esibisce il comico cagliaritano Massimiliano Medda.

Lo spettacolo di venerdì 15 viene dedicato, per la prima volta, alla scuola dell’infanzia (bambini di età compresa tra i tre ed i cinque anni) e perciò inizia alle 10.30 (e non alle 11) e dura soltanto 40', rispetto ai 60' di tutti gli altri dedicati, invece, alle scuole elementari, medie e superiori. Lo spettacolo inaugurale della Stagione musicale 2016 del Lirico è incentrato su uno dei più imponenti capolavori della storia della musica: le Nove Sinfonie di Ludwig Van Beethoven, un emozionante viaggio musicale che, partendo dalla Prima Sinfonia e, toccando, musicalmente parlando, tutte le nove composizioni, arriva fino al sontuoso Inno alla gioia della Nona, nell’interpretazione dei complessi stabili cagliaritani diretti da Korsten, che ritorna sul podio che lo vide apprezzato Direttore musicale dal 1999 al 2005.

Inoltre, sono previsti dei laboratori propedeutici, sartoriale e corale, dedicati alla conoscenza dell’atmosfera del periodo storico e della musica del geniale compositore tedesco, oltre ad una serie di visite ai laboratori tecnico-artistici del Teatro Lirico di Cagliari, con guida in costume di scena. Il prezzo dei biglietti è di 2euro per il solo spettacolo e di 5euro per laboratorio e spettacolo. La Biglietteria del Teatro Lirico è aperta dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 20, il sabato dalle ore 9 alle 13, mentre rimane chiusa la domenica ed i giorni festivi.

Nella foto: Gérard Korsten
21:10
I capolavori dell’organo al Sacro Cuore con Johannes Skudlik insieme alla Polifonica Santa Cecilia di Sassari. Venerdì 9 maggio nuovo appuntamento con il Festival del Mediterraneo
8:36
“Sei qui con me” è video che omaggia il maestro Hitchcock, primo singolo estratto da un album che già sbanca le piattaforme streaming. Appuntamento il 23 maggio sul palco del Teatro Civico di Sassari per un live inedito
9:41
Il 17 maggio Pietro Lussu e Felice Montervino portano "Un anno sull´altipiano" sul palco del Teatro Carmen Melis di Cagliari. Ospite speciale sarà il musicista Paolo Fresu
5/5/2025
Con l’Antonio Ciacca Trio JazzAlguer ha celebrato nel migliore dei modi l’International Jazz Day. Una serata con l’alto gradimento del pubblico, presente numeroso al Poco Loco
5/5/2025
Jazz in Hall – Ultimo Appuntamento: The Fearless Five in concerto a Sassari. La formazione è composta da Luca Lattanzio alla chitarra, Paolo Carta Mantiglia al sax contralto e clarinetto basso, Andrea Budroni al pianoforte, Lorenzo Agus al contrabbasso e Jacopo Careddu alla batteria



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)