Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieoristanoCulturaArcheologia › Mont´e Prama: replica a Pili. «Falsità che alimentano minacce»
S.A. 13 gennaio 2016
Mont´e Prama: replica a Pili
«Falsità che alimentano minacce»
Non si è fatta attendere la replica del soprintendente archeologico ad interim della Sardegna Marco Minoja all´attacco sferrato di Mauro Pili sul suo profilo Facebook
Mont´e Prama: replica a Pili. «Falsità che alimentano minacce»

CABRAS - «Solo falsità e spregiudicate invenzioni che oltre a veicolare informazioni false e infondate stanno alimentando un clima di odio esasperato che si è già tradotto sul web in minacce di morte e ingiurie inaccettabili rivolte al personale della Soprintendenza». Non si è fatta attendere la replica del soprintendente archeologico ad interim della Sardegna Marco Minoja all'attacco sferrato di Mauro Pili sul suo profilo Facebook [LEGGI].

Sul social network il parlamentare sardo di Unidos ha pubblicato un filmato di 60 secondi in cui si vede un piccolo escavatore che opera nel sito di Mont'e Prama, dove è in corso una campagna di scavi finanziata dal ministero dei Beni culturali e appaltata dalla società Arcus alla Cooperativa Archeosistemi di Reggio Emilia. Secondo Pili, le coop fanno lo scavo con la ruspa «per guadagnare di più e lavorare meno»

In una conferenza stampa convocata oggi, il direttore dello scavo Alessandro Usai ha spiegato che il mezzo non era impegnato in uno scavo archeologico ma stava semplicemente spostando un po' di terra di riporto per sagomare una rampa in un punto del cantiere nel quale non ci sono reperti da riportare alla luce.
16:34
Così il Sindaco di Alghero Raimondo Cacciotto, sul grande risultato di sabato a Parigi, con Alghero capofila di un progetto frutto di un lungo e articolato lavoro di squadra guidato dal CESIM (Centro Studi Identità e Memoria) e dall’Assessorato alla Cultura
7:41
Unesco, Fratelli d’Italia esulta per un risultato voluto con forza dalla città di Alghero: Premiato l’impegno per la tutela e la valorizzazione della nostra identità preistorica. Un grande lavoro che ha coinvolto la Prof.ssa Giuseppa Tanda e l'ex amministrazione Conoci
7:36
Quelli di Tanda e Di Gangi. Così l´ex sindaco di Alghero, Mario Conoci, riconosce i meriti di chi ci ha lavorato e creduto dal primo momento: «Premiata la nostra identità preistorica, un successo che porta due nomi»
12/7/2025
Il Comitato Unesco ha decretato l’iscrizione delle “case delle fate” nella Lista del Patrimonio Mondiale. L’atteso verdetto del Comitato porta a compimento un percorso iniziato nel 2018



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)