Alessandra Zedda
16 gennaio 2016
L'opinione di Alessandra Zedda
Il flop del bando turistico mette in fuga il low cost
Il clamoroso flop del bando per la destagionalizzazione dei flussi turistici è il vero motivo della fuga delle low-cost, la nuova pubblicazione a febbraio è solo il tentativo goffo di recuperare fuori tempo massimo. Altro che prudenza, la Giunta anziché affrontare subito l’Unione Europea, ha provato ad eludere con un artificio fanciullesco il confronto, ma il suo tentativo da dilettanti allo sbaraglio è andato male.
Era il 10 giugno 2015 quando il presidente Pigliaru prometteva ai vertici regionali dell’Associazione industriali, Confcommercio, Confesercenti e Confapi un bando per azioni di pubblicità destinato alle agenzie, attraverso il canale dei vettori aerei, per aumentare le presenze a maggio e ottobre nel maggio e ottobre 2016, promettendo la conclusione entro luglio 2015. Era questa, secondo la Giunta Regionale, l’idea geniale per dare sostengo alle rotte senza incorrere nelle severe valutazioni dell’Unione Europea.
Ora annunciano il nuovo bando, con scadenza a maggio 2016: ovvero quando avremmo dovuto vedere gli effetti di quello precedente. La Giunta tenta miseramente di scaricare tutto sulla Legge 10, quando invece dovrebbe spendere tutte le energie per difenderla a Bruxelles. Anche perchè, se fosse stata incompatibile con l’ordinamento Ue, il Centrosinistra avrebbe avuto, in due anni, tutto il tempo per cambiarla.
* vicecapogruppo di Forza Italia Sardegna in Consiglio Regionale
|