Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacaOpere › Depuratore San Marco, diniego allo scarico sospeso
Red 21 gennaio 2016
Depuratore San Marco, diniego allo scarico sospeso
Chiarito il buon funzionamento dell’impianto Abbanoa sollecita affinché si proceda con il riuso in agricoltura delle acque di depurazione (cosa mai avvenuta). Rimangono gli enormi problemi del sistema idrico-fognario e il sottodimensionamento dell´impianto (autorizzato per 77500 abitanti eq.)
Depuratore San Marco, diniego allo scarico sospeso

ALGHERO - Il Tar Sardegna ha accolto l’istanza di Abbanoa che chiedeva la sospensione del provvedimento di diniego allo scarico dei reflui formulato dal competente ufficio Ambiente della provincia di Sassari [LEGGI], ritenendo prevalente l’interesse alla gestione dell’impianto da parte di Abbanoa. Decisione accolta dai vertici Abbanoa «che consente di proseguire nella normale attività di depurazione ad Alghero evitando le conseguenze che un ipotetico arresto dell’impianto San Marco avrebbe potuto causare».

Il Tar, col sospendere il provvedimento del 3 dicembre scorso rinvia ogni altra considerazione alla decisione di merito. «Siamo certi – ha detto l’Amministratore Unico di Abbanoa, Alessandro Ramazzotti – che nel giudizio sarà confermato il buon modo di lavorare di Abbanoa, che ha preso in carico un impianto già realizzato e fino a oggi ha posto in essere tutte le azioni necessarie per operare nel rispetto delle regole».

Chiarito il buon funzionamento dell’impianto - è scritto nella nota - Abbanoa sollecita affinché si proceda con il riuso in agricoltura delle acque di depurazione. Quella del riutilizzo, infatti, è stata già definita dal Quotidiano di Alghero una delle più paradossali e grandi bufale algheresi [LEGGI]. A distanza di sette anni dall´entrata in funzione del nuovo impianto di Alghero, che tanti danni sta causando alla città, ci si accorge che «scarica in un sito sensibile» e che risulta «sottodimensionato non soltanto dal punto di vista idraulico». Il tutto nonostante fosse nato per destinare (in regime ordinario) i reflui depurati al riutilizzo, prevedendo un solo scarico di emergenza, in realtà fin dal primo giorno divenuto ordinario.
14:05
Le squadre potranno programmare due o tre sedute settimanali, compatibilmente con le condizioni meteo e con lo stato del terreno. L’avviso pubblico sarà pubblicato lunedì 28 luglio e le società avranno a disposizione dieci giorni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)