Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariPoliticaPolitica › Fondi, Paci a Isili con sindaci Sarcidano e Seulo
S.A. 26 gennaio 2016
Fondi, Paci a Isili con sindaci Sarcidano e Seulo
Presenti il primo cittadino di Isili e presidente della Comunità Orlando Carcangiu, i sindaci e gli amministratori di Escolca, Esterzili, Genoni, Gergei, Mandas, Nurallao, Nurri, Orroli, Sadali, Serri, Seulo, Villanova Tulo e Nuragus
Fondi, Paci a Isili con sindaci Sarcidano e Seulo

CAGLIARI - Tappa a Isili per l'assessore della Programmazione e del Bilancio Raffaele Paci per avviare il confronto con i sindaci della Comunità Montana Sarcidano Barbagia di Seulo sulla nuova programmazione territoriale della Regione. Nella sede della Comunità Montana, a esporre le loro idee sul futuro del territorio e su come realizzarlo, con il primo cittadino di Isili e presidente della Comunità Orlando Carcangiu, i sindaci e gli amministratori di Escolca, Esterzili, Genoni, Gergei, Mandas, Nurallao, Nurri, Orroli, Sadali, Serri, Seulo, Villanova Tulo e Nuragus.

Il vicepresidente della Regione ha spiegato i punti fermi della nuova programmazione territoriale della Giunta Pigliaru. I sindaci hanno poi chiamato in causa Raffaele Paci come vicepresidente della Regione, sottoponendogli i vari problemi del territorio, primo fra tutti quello dell'isolamento dunque delle strade e delle infrastrutture.

«Il deficit infrastrutturale è enorme ma non è solo vostro, è dell'intera isola anche nei grandi collegamenti. Si cercherà di fare il possibile per le strade dell'interno, per rendere più agevoli e dunque facilitare gli spostamenti ma il tempo delle opere faraoniche è finito, il debito pubblico che ci portiamo dietro sta corrodendo qualunque possibilità di sviluppo e quindi dobbiamo essere oculati e attenti, scegliere bene dove intervenire. Abbiamo ben presente la situazione, infatti abbiamo aperto una Vertenza Sardegna con lo Stato sui temi caldi cioè insularità, infrastrutture, trasporti, metano, costi dell'energia, ma serve tempo per risolverla. Una cosa è certa - ha concluso -, da me e da questa Giunta non sentirete mai promesse irrealizzabili e non vedrete accordi di programma che non si concretizzeranno mai. La situazione di bilancio ereditata è tragica, la crisi terribile ma certo la situazione non si risolve facendo vane promesse».

Nella foto: il presidente Pigliaru e l'assessore Paci



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)