Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroOpinioniAeroportoPer l'aeroporto di Alghero la teoria dei professori non basta
Marco Tedde 29 gennaio 2016
L'opinione di Marco Tedde
Per l'aeroporto di Alghero la teoria dei professori non basta
<i>Per l'aeroporto di Alghero la teoria dei professori non basta</i>

È senza dubbio apprezzabile l'impegno della Sogeaal per le nuove rotte, al fine di tentare di ridurre i danni causati dalla chiusura di 14 rotte low cost fatta da Ryanair. Tuttavia è evidente che Wizzair con Varsavia e Katowice, Volotea con Genova e EasyJet con Ginevra non colmano la voragine lasciata dalla compagnia irlandese. Mentre la Sogeaal si sforza diligentemente di raggiungere risultati e le imprese private raccolgono fondi per poter dialogare coi vettori low cost, il Sindaco di Alghero recita il ruolo di mosca cocchiera, ronzando intorno a chi lavora per poi tentare di intestarsi meriti altrui.

Probabilmente dovrebbe riflettere più attentamente sulla possibilità di utilizzare le importanti risorse ricavate dalla tassa di soggiorno, che rischiano di non svolgere funzione alcuna in favore dello sviluppo della filiera turistica. Ma siamo convinti cheproblemi di questa portata e di questa rilevanza economica e sociale debbono essere affrontati in prima persona dal Presidente Pigliaru, che deve mettere in campo progetti e risorse che solo la sua amministrazione può mettere in campo.

Progetti che evidentemente debbono essere coerenti con gli orientamenti europei. Sul fronte regionale, invece, silenzio assoluto nonostante il centrosinistra abbia avuto due anni per riflettere, programmare e concretizzare seri progetti per salvaguardare e incrementare i collegamenti a basso costo. Sui collegamenti stiamo rischiando di ritornare all'anno zero, anche perché la medesima negligenza viene maldestramente consumata nei collegamenti marittimi e nella continuità territoriale sulle rotte minori. Pigliaru si svegli e passi dalla teoria accademica alla pratica.

*vice-capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale
8/8/2025
Nello stesso mese ad Olbia 811mila passeggeri. Gli aeroporti del Nord Sardegna segnano una crescita del +7% rispetto a luglio 2024, confermando il trend positivo dell’anno in corso. Nel periodo gennaio–luglio, i due scali hanno movimentato oltre 3,19 milioni di passeggeri, in aumento dell’8% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente
8/8/2025
Per il periodo 8 – 17 agosto 2025 prevedono circa 220.000 passeggeri (arrivi e partenze), con 1.400 movimenti e 250.000 posti offerti, all´Aeroporto di Cagliari. Da gennaio al 5 agosto 2025 lo scalo cagliaritano è stato scelto da oltre 3.000.000 di passeggeri



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)