Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresAmbienteArcheologia › Porto Torres: ripulita la zona di Palazzo Re Barbaro
M. P. 4 febbraio 2016
Porto Torres: ripulita la zona di Palazzo Re Barbaro
Una squadra di quindici persone impiegate nel cantiere della forestazione, stanno ripulendo l’area di Re Barbaro, ricoperta da erbacce che tenevano coperto quanto poi è venuto alla luce
Porto Torres: ripulita la zona di Palazzo Re Barbaro

PORTO TORRES - Una squadra di quindici persone impiegate nel cantiere della forestazione, stanno ripulendo l’area di Re Barbaro, ricoperta da erbacce che tenevano coperto quanto poi è venuto alla luce. Alcuni resti dei muretti a secco che delimitavano le diverse proprietà, frammenti delle volte delle Terme Centrali con i mosaici che potranno essere documentati meglio, addirittura un pozzo moderno circoscritto da blocchi di pietra romana.

Il lavoro di pulizia, incominciato nei giorni scorsi, permetterà di rendere quelle aree finalmente accessibili. L'intervento prevede anche l'inerbimento con piante rampicanti delle ripe di scavo per rinforzare i declivi, alcuni dei quali avevano ceduto dopo le piogge torrenziali della scorsa primavera.

La pulizia investe l'intera zona di proprietà comunale esclusi i monumenti, dove sono previsti interventi da parte della Soprintendenza che intende valorizzare la zona e garantire una migliore fruibilità dei monumenti presenti nell’area di Palazzo di Re Barbaro. Operazioni che aiuteranno i tecnici della Soprintendenza a fare una migliore valutazione dello stato complessivo del sito archeologico.
16:34
Così il Sindaco di Alghero Raimondo Cacciotto, sul grande risultato di sabato a Parigi, con Alghero capofila di un progetto frutto di un lungo e articolato lavoro di squadra guidato dal CESIM (Centro Studi Identità e Memoria) e dall’Assessorato alla Cultura
7:41
Unesco, Fratelli d’Italia esulta per un risultato voluto con forza dalla città di Alghero: Premiato l’impegno per la tutela e la valorizzazione della nostra identità preistorica. Un grande lavoro che ha coinvolto la Prof.ssa Giuseppa Tanda e l'ex amministrazione Conoci
7:36
Quelli di Tanda e Di Gangi. Così l´ex sindaco di Alghero, Mario Conoci, riconosce i meriti di chi ci ha lavorato e creduto dal primo momento: «Premiata la nostra identità preistorica, un successo che porta due nomi»
12/7/2025
Il Comitato Unesco ha decretato l’iscrizione delle “case delle fate” nella Lista del Patrimonio Mondiale. L’atteso verdetto del Comitato porta a compimento un percorso iniziato nel 2018



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)