Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaTrasporti › Tagli Ryanair ad Alghero: interrogazione in Senato
S.A. 5 febbraio 2016
Tagli Ryanair ad Alghero: interrogazione in Senato
I senatori dell´Italia dei Valori Alessandra Bencini e Maurizio Romani hanno depositato un´interrogazione al ministro dei Trasporti per sollecitare interventi in grado di evitare l´azzeramento dei collegamenti aerei di Ryanair su Crotone e la drastica riduzione di quelli su Pescara e Alghero
Tagli Ryanair ad Alghero: interrogazione in Senato

ALGHERO - I senatori dell'Italia dei Valori Alessandra Bencini e Maurizio Romani hanno depositato un'interrogazione al ministro dei Trasporti per sollecitare interventi in grado di evitare l'azzeramento dei collegamenti aerei di Ryanair su Crotone e la drastica riduzione di quelli su Pescara e Alghero, decisione motivata dalla compagnia low cost sull'annunciato aumento delle tasse aeroportuali.

«Chiediamo al ministro di attivarsi – spiegano i senatori - affinché vengano rimodulate le tasse aeroportuali per tutti gli aeroporti del Meridione e delle isole attraverso una valutazione ponderata su parametri quali, a titolo esemplificativo, il volume del traffico del singolo aeroporto, il pil medio nei territori interessati e il livello complessivo di raggiungibilità di ciascuna località».

«L'aumento delle tasse, disposto per sussidiare il fondo per la cassa integrazione degli ex piloti Alitalia – aggiungono Bencini e Romani - comporta una variazione di circa il 40%, ossia da 6 a 9 euro, per ciascun passeggero in partenza dall’Italia dal 1° gennaio 2016. La compagnia aerea ha cosí deciso di canalizzare la sua attività in Stati ove queste tasse non sarebbero addebitate ai passeggeri». «Il tagli disposto da Ryanair ad Alghero - ha osservato il segretario nazionale Idv, Ignazio Messina - rappresenterebbe una vera e propria disfatta per la mobilità della regione e un danno enorme. Non e' riducendo il diritto alla mobilitá che si aiuta lo sviluppo del Paese».
18/7/2025
È tempo di fare un passo avanti: estendere in modo strutturale le tariffe agevolate anche ai sardi non residenti. Non un’elemosina occasionale né uno sconto temporaneo, ma una misura stabile, parte integrante di una vera politica per l’insularità



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)