Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSportBoxe › Paolo Spinetti, un campione dimenticato
Antonio Sini 29 dicembre 2006
Paolo Spinetti, un campione dimenticato
E’ stato medaglia d’oro al Festival Internazinale di Mosca del 1957. L’Amministrazione Comunale dovrebbe encomiarlo
Paolo Spinetti, un campione dimenticato

ALGHERO - Le immagini contenute nella rassegna “50 anni di sport”, proposte dal Panathlon di Alghero, hanno solcato memorie sbiadite. Tanti momenti magici del passato sportivo di Alghero, fissati da uno scatto, sono riusciti a calamitare l’attenzione di moltissimi, che nell’esposizione hanno trovato pezzi di storia sconosciuta. Il caso più eclatante è stato trovare, nello spazio tematico riservato al pugilato, una figura che ad Alghero è passata silente, senza mai assurgere ai primissimi piani della cronaca sportiva. Un campione riscoperto, ritrovato e fatto conoscere ai giovani quasi per caso. Alla pagina 20 del libro uno spazio tutto per lui: Paolo Spinetti, campione di boxe internazionale. Ma non si tratta di un campione qualunque, parliamo di una medaglia d’oro conquistata a Mosca nel 1957, durante il Festival Internazinale. Paolo Spinetti era alla presentazione della manifestazione, nel palazzo comunale in via Columbano, ma non sedeva in prima fila, era partecipe ma defilato, quasi a disagio fra tante personalità che occupavano la scena. Lui, il campione, era seduto in disparte, ha applaudito gli interventi del Vescovo, del Sindaco Tedde, del presidente del Panathlon Simula. La nostra attenzione è stata catturata per un caloroso abbraccio avvenuto fra Paolo Spinetti e Sergio Farris. Nessuno lo ha mai menzionato nel novero dei campioni della città. Trattiamo di un medaglia d’oro al Festival Internazinale del 1957. A Mosca c’erano pugili provenienti da tutto il mondo. Paolo Spinetti, algherese d.o.c., lavorava sodo tutto il giorno e in palestra andava alla sera, per “risudare” alla ricerca di una forma che si otteneva solo con allenamenti durissimi. E la medaglia d’oro conquistata a Mosca, se l’è guadagnata a suon di pugni, in virtù di una classe cristallina. La sua Alghero, lo ha costretto ad emigrare per poter lavorare, e il campione Spinetti è stato dimenticato. Oggi che il Panathlon, con una foto, lo ha riproposto in tutta la sua prorompenza giovanile, bisogna riflettere. Paolo Spinetti dev’essere encomiato dall’Amministrazione Comunale, per restituire a una figura carismatica del pugilato Algherese, la giusta e meritata riconoscenza.

Nella foto risalente al 1957 il pugile Paolo Spinetti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)