Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSaluteSanità › Sanità ad Alghero, le novità in un incontro
S.A. 9 febbraio 2016
Sanità ad Alghero, le novità in un incontro
Le novità sul territorio della nuova rete ospedaliera. Lunedì 15 febbraio a Sant´Anna, un incontro con il Commissario straordinario dell´Asl Agostino Sussarellu, e tutti i primari sanitari che operano sul territorio
Sanità ad Alghero, le novità in un incontro

ALGHERO - «C'è la certezza che la sanità algherese non verrà depotenziata come inizialmente ipotizzato, ma acquisirà immediatamente alcuni servizi essenziali, dei quali il territorio e gli algheresi sentivano enorme necessità». Lo dice il sindaco Mario Bruno a seguito dell'approvazione della nuova rete ospedaliera in Sardegna [LEGGI].

«La delibera con la quale la Giunta approva la riorganizzazione della rete ospedaliera regionale confermando la nascita del nuovo presidio di Alghero e Ozieri, oltre a prevedere tutte le discipline e servizi già esistenti, dispone l'attivazione della funzione di Semintensiva generale e le discipline di Oncologia e Lungodegenza. Iter di legge che ora prevede i passaggi preliminari all'approvazione definitiva del Consiglio regionale nelle competenti Commissioni» spiega il Primo cittadino.

E ancora: «confermata anche l'attività del punto-nascita pediatria e dell'Ostetricia e Ginecologia. C'è di più. All'Oculistica, Otorinolaringoiatria, Urologia, Cardiologia, Neurologia, Riabilitazione e Radiologia con Tac, Ecografia e Rmn, si potrà presto aggiungere l'istituzione delle Rianimazione con la conseguente modifica della classificazione in presidio di I livello. E' quanto prevede il nuovo "nodo della rete ospedaliera regionale" dell'ospedale Civile di Alghero con annesso lo stabilimento riabilitativo del "Marino", il Segni di Ozieri e i due ospedali di comunità di Ittiri (Alivesi) e Thiesi».

Confermate tutte le discipline da incrementare con le nuove, restano due le questioni in sospeso: la classificazione di 1° livello e la realizzazione del nuovo ospedale. «L'attenzione rimarrà comunque altissima perché si proceda a passo spedito per garantire un adeguato diritto alle cure medico-sanitarie e si concretizzi quell'ammodernamento delle strutture sanitarie in grado di soddisfare le reali necessità dei cittadini fino ad arrivare in tempi rapidi al primo livello» precisa il sindaco. Tutte le novità introdotte in campo sanitario sul presidio di Alghero saranno oggetto di un approfondito confronto in programma lunedì 15 febbraio a Sant'Anna, alla presenza del sindaco Mario Bruno, del Commissario straordinario dell'Asl Agostino Sussarellu, e tutti i primari sanitari che operano sul territorio.

Nella foto: Mario Bruno con Agostino Sussarello
15:22
A partire dal 16 settembre, nell’ambito n. 6 del Distretto di Sassari, dell’Anglona, della Romangia e della Nurra Occidentale prenderà servizio, con incarico di titolarità, un Pediatria di Libera Scelta
12:43
Il mese di ottobre si aprirà con l’appuntamento di sabato 4, dedicato all’elettrocardiogramma e alla visita cardiologica
19:42
Approvato un programma mirato per l’abbattimento delle liste d’attesa nel settore sanitario per il 2025, con un finanziamento di 5 milioni di euro destinato all’acquisto di prestazioni di specialistica ambulatoriale e ospedaliera da privati accreditati



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)