Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieolbiaSaluteSanità › Giornata Raccolta Farmaco: iniziative in Gallura
S.A. 11 febbraio 2016
Giornata Raccolta Farmaco: iniziative in Gallura
Dal 2000 ogni anno, il secondo sabato di febbraio, in tutta Italia, migliaia di volontari di Banco Farmaceutico sono presenti nelle oltre 3.600 farmacie aderenti
Giornata Raccolta Farmaco: iniziative in Gallura

OLBIA - La prossima Giornata di Raccolta del Farmaco si svolgerà sabato 13 febbraio, vigilia di san Valentino, sarà una occasione speciale per un gesto d'amore fuori dagli schemi. Questo evento, sempre largamente partecipato dal volontariato sia laico che cattolico, del territorio si ripete con puntualità da 15 anni, nel tentativo di rispondere, seppur solo in parte, ai crescenti bisogni delle fasce meno abbienti della popolazione. Dal 2000 ogni anno, il secondo sabato di febbraio, in tutta Italia, migliaia di volontari di Banco Farmaceutico sono presenti nelle oltre 3.600 farmacie aderenti, e invitano i cittadini a donare farmaci per gli Enti assistenziali della propria città: è la GRF - Giornata Nazionale di Raccolta del Farmaco. Ogni Ente viene convenzionato ad una o più farmacie in cui sono raccolti farmaci senza obbligo di prescrizione.

Ad Olbia, e fin da subito esteso in Gallura, un gruppo di amici, dapprima sparuto e poi via via più numeroso, ha raccolto la buona sfida. Dopo le prime esperienze, vincendo anche qualche iniziale ritrosia, i volontari in casacchina bianca e croce verde si sono fatti avanti con discrezione incontrando gli avventori ed invitandoli a contribuire a questo importante gesto di condivisione. In 15 anni, a livello nazionale, la Giornata di Raccolta del Farmaco ha raccolto oltre 3.600.000 farmaci, per un controvalore di circa 22.200.000 euro. L’ultima edizione, che ha avuto luogo il 14 febbraio 2015, ha visto il coinvolgimento di 3.600 farmacie e oltre 14mila volontari; dei 360.000 farmaci raccolti hanno beneficiato oltre 500.000 persone assistite dai 1.640 Enti caritativi convenzionati con Banco Farmaceutico.

Daniela Lintas e Laura Soldo, le due giovani responsabili che negli ultimi anni si fanno carico, con entusiasmo e determinazione, di organizzare la GRF e coordinare i volontari galluresi di Olbia, Budoni, Padru, Loiri, La Maddalena, Santa Teresa, Arzachena e Luogosanto (gli ultimi 3 sono i comuni coinvolti per la prima volta nella edizione 2015) e Tempio Pausania commentano: «ciò che colpisce è l'altissima partecipazione al gesto da parte di coloro che, spesso per ragioni poco piacevoli, entrano in farmacia durante la giornata e pongono attenzione al breve messaggio proposto da noi volontari seguendo con scrupolo le indicazioni dei farmacisti, i quali svolgono con cortese attenzione opera di sensibilizzazione e consulenza circa i farmaci più adatti alle necessità».
15:22
A partire dal 16 settembre, nell’ambito n. 6 del Distretto di Sassari, dell’Anglona, della Romangia e della Nurra Occidentale prenderà servizio, con incarico di titolarità, un Pediatria di Libera Scelta
12:43
Il mese di ottobre si aprirà con l’appuntamento di sabato 4, dedicato all’elettrocardiogramma e alla visita cardiologica
19:42
Approvato un programma mirato per l’abbattimento delle liste d’attesa nel settore sanitario per il 2025, con un finanziamento di 5 milioni di euro destinato all’acquisto di prestazioni di specialistica ambulatoriale e ospedaliera da privati accreditati



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)