Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacaSolidarietà › Guardaroba Caritas: nuove disposizioni per il servizio
A.B. 16 febbraio 2016
Guardaroba Caritas: nuove disposizioni per il servizio
La Caritas Diocesana di Alghero-Bosa ha individuato nuove procedure, nel rispetto delle leggi vigenti, sulla raccolta e la distribuzione dell’abbigliamento e della biancheria e di quanto viene conferito dalla cittadinanza
Guardaroba Caritas: nuove disposizioni per il servizio

ALGHERO - La Caritas Diocesana si occupa, da tempo, di ritirare e distribuire indumenti usati nel Centro di raccolta di Via Pascoli, ad Alghero. In proposito, si è sentito il bisogno di individuare nuove procedure, nel rispetto delle leggi vigenti, sulla raccolta e la distribuzione dell’abbigliamento e della biancheria e di quanto viene conferito dalla cittadinanza. La Caritas raccoglie vestiti, biancheria (coperte, lenzuola, tovaglie, tende ecc.), scarpe (appaiate e legate insieme) e borse, solo se in buone condizioni (dunque senza rammendi, macchie o strappi), puliti e stirati, così che possano essere indossati ed utilizzati da coloro che ne abbiano bisogno, nel rispetto delle più elementari norme igieniche e nel rispetto della dignità di chi dona e di chi riceve.

Il “Servizio di Guardaroba” è riservato alle sole donazioni fatte dai privati cittadini e non accoglie donazioni non preventivamente controllate da comunità di qualsiasi natura. Si accettano donazioni da aziende commerciali solo previo accordo con i responsabili del servizio, la cui valutazione della accettabilità della donazione è insindacabile. I cittadini che intendono conferire capi di abbigliamento e/o biancheria devono preventivamente telefonare al numero 331/9791379 per concordare con la responsabile del servizio quantità e tipologia degli indumenti da donare. Il servizio di raccolta sarà attivo da giovedì 3 marzo, garantendo l’apertura ogni giovedì, dalle ore 15 alle 17.

I capi conferiti saranno accettati solo se selezionati, perfettamente puliti e prontamente utilizzabili; in caso contrario, i capi stessi non saranno accettati e saranno subito restituiti al donatore. È tassativamente vietato depositare buste di indumenti vicino al cancello dei locali guardaroba. Tali indumenti non saranno assolutamente raccolti dagli addetti del servizio guardaroba e le persone che li hanno lasciati, se individuate, verranno denunciate alle autorità competenti. Il servizio di distribuzione di Via Pascoli, riattivato ieri (lunedì), sarà aperto il lunedì ed il venerdì, dalle 9 alle 11.45.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)